Importanti notizie che riguardano la vela arrivano dal Club Nautico Rimini, a conferma che, sempre più, il Club sta impegnandosi per rafforzare il proprio posizionamento in questo settore.
La prima riguarda gli atleti, tesserati CNR, che verranno premiati sabato 6 febbraio a Cesenatico, nell'ambito della "Festa della Vela", presso il Museo della Marineria, in quanto " velisti meritevoli per i risultati sportivi raggiunti nell'anno 2015" e sono:
-Michele Zambelli, con un meritatissimo 2° posto nella seconda tappa della Mini Transat 2015 e 6° nella classifica generale;
-I giovanissimi Olga Fregni e Riccardo Tommasini per la classe O’pen Bic, rispettivamente 2° femminile U16 e 2° U13:
- Riccardo Mellina per i catamarani classe A.
La seconda notizia riguarda due importanti raduni tecnici che si terranno al Club Nautico Rimini:
-5, 6, 7 febbraio, per la Classe Laser 4.7 che sarà tenuto da Michele Regolo, Olimpionico della Classe Laser;
-12,13,14 febbraio raduno Radial, che sarà tenuto da Chicco Caricato, tecnico federale della classe.
I raduni inizieranno alle ore 14:00 del venerdì e termineranno alle ore 18,00 delle rispettive domeniche.
Infine, la rilevante comunicazione che Giacomo Musone (squadra laser standard U21) , Federico Fregni (squadra laser standard U19)e Martina Bascucci ( squadra Laser Radial Femminile U21) faranno parte per il 2016 dell'Italian Laser team .
Notizie che inorgogliscono il Club e che contribuiscono a tenere alti i colori di appartenenza, facendo ben sperare per un futuro di prossimi vittoriosi risultati.
Le regate che organizzerà il Club Nautico nel 2016, patrocinate dal Comune di Rimini, ad oggi confermate sono:
10 aprile 1° Memorial Filiberto Sammarini- Altura Open
30 aprile - 1 maggio Campionato dell'Adriatico- Dinghy
08 maggio Memorial A. Sorci- laser standard, laser radial, laser 4.7 classe 420, classe 470
2-5 giugno IV Tappa Nazionale e Campionato Nazionale Team Race- O'pen Bic
10-12 giugno 50° Coppa Tamburini-Piada Trophy Regata Naz. ed Internaz.- Snipe
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"