lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er   

CIRCOLI VELICI

Circolo Nautico Rapallo: il calendario regate 2016

circolo nautico rapallo il calendario regate 2016
redazione

Un calendario agonistico ricco e variegato, quello del Circolo Nautico Rapallo per il 2016, con molte conferme e alcune novità. Oltre alle tradizionali regate dedicate alle derive, quest'anno il sodalizio punta molto sulle prove d'altura, con due eventi tutti nuovi.

---------------

Si parte a marzo e aprile con i classici appuntamenti riservati alla classe Dinghy 12', che a Rapallo torna ormai da molti anni: una cosiddetta “Clinic”, ovvero un appuntamento di preparazione e miglioramento, per poi passare alla ventesima edizione del Trofeo Città di Rapallo e, il fine settimana di metà aprile, con l'evento dedicato ai Dinghy classici.

Siamo molto soddisfatti di quanto fatto lo scorso anno, abbiamo avuto risultati di partecipazione ai nostri eventi davvero importanti. Solo per citare un dato, il numero di velisti che hanno preso parte al Criterium Invernale delle derive è triplicato, segno che il nostro lavoro ha dato i suoi frutti. Per quest'anno, oltre a continuare su questa strada, vogliamo anche potenziare il settore dell'altura, delle barche grandi. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di inserire in calendario due eventi nuovi, la Portofino's Week e la Sanremo-Portofino. Speriamo e siamo fiduciosi che le due regate possano raccogliere il favore di armatori e velisti non solo del Tigullio ma anche di altre zone del Tirreno.” dice il direttore sportivo del Circolo nautico Rapallo, Marco Cimarosti.

E' infatti il settore della vela d'altura, riservato alle imbarcazioni delle classi IRC/ORC e Libera, quello su cui puntano i dirigenti dell'associazione sportiva rapallina con la creazione di queste due nuove regate. La Portofino Week è organizzata in collaborazione con il neonato Yacht Club Portofino con l'intento di colmare il vuoto di regate nel periodo, ed è in programma per il weekend del 25 aprile con prove sia sulle boe che di maggiore distanza dentro e fuori il Golfo del Tigullio. La Sanremo-Portofino, invece è pensata come alternativa alla Monaco-Portofino, che si disputa negli anni dispari e animerà il finale di agosto, con una lunga navigazione costiera da levante a ponente fino appunto a Sanremo, dove gli equipaggi verranno accolti dallo staff del locale Yacht Club Sanremo, co-organizzatore della regata.

La seconda parte dell'anno vedrà il ritorno del Bart's Bash, ormai arrivato alla terza edizione, un evento benefico in ricordo del velista Andrew Simpson che si svolge in contemporanea in tutto il mondo e in cui il Circolo Nautico Rapallo ha ottenuto anche un risultato di rilievo globale nella prima edizione.

Spazio poi, nuovamente alle barche piccole con la 35ma edizione del Criterium Invernale, che lo scorso anno ha fatto registrare la partecipazione record di 116 equipaggi, suddivisi in 7 classi diverse e che promette di nuovo grandissima affluenza. La stagione si chiuderà con un'altra prova dedicata a Optimist, Dinghy 12' e Laser, denominata I Santi di Portofino il 1 novembre, prima delle tradizionali regate d'altura del Campionato Invernale del Tigullio.


26/01/2016 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci