Il consiglio direttivo del Circolo della Vela Brindisi ha designato questa sera il nuovo presidente. A succedere a Livio Georgevich, che ha guidato la nascita del CV Brindisi e lo ha diretto sino ad oggi, è Teodoro Titi, agente marittimo e naturalmente velista da molti anni. Il nuovo presidente ha dichiarato: “Provo una grande emozione nel prendere il posto di Livio Georgevich, un sentimento che si accompagna all’orgoglio personale per essere stato ritenuto in grado di poter succedere ad un uomo che ha compiuto un miracolo per la vela in questa città, portando la Regata Internazionale Brindisi-Corfù ai noti successi organizzativi e di partecipazione, e dimostrando che un sodalizio piccolo come il nostro, ma animato da grande passione sportiva, può organizzare anche eventi come un Campionato del Mondo di vela d’altura, un Campionato del Mediterraneo ed eventi di livello nazionale ed internazionale nel match racing. Inoltre si deve a Georgevich se da anni funziona a Brindisi una scuola vela federale da cui sono passati numerosi ragazzi, alcuni dei quali oggi impegnati nell’agonismo. Questa è la strada che intendo seguire – ha concluso Teo Titi – con la collaborazione del consiglio direttivo e di tutti i soci, ai quali chiedo di partecipare ancora di più alla vita del circolo”. Nei prossimi giorni il nuovo presidente terrà incontri specifici con lo staff tecnico del circolo, e con gli istruttori della scuola vela e del gruppo Laser. Intanto questa sera sono stati anche distribuiti gli incarichi all’interno degli organismi dirigenti rinnovati dall’assemblea dei soci riunitasi mercoledì scorso. Ecco il nuovo assetto del Circolo della Vela Brindisi.
Consiglio direttivo
Teo Titi – presidente
Pasquale Colelli – vicepresidente
Antonio Giannuzzi – segretario
Francesco Rini – tesoriere
Marcello Pais – direttore sportivo
Giampaolo Bottinelli
Fabrizio Maltinti
Fabio Aiello
Francesco Perrino
Collegio dei revisori
Alberto Leoci – presidente
Paolo Mitrotta
Gaetano Caso
Andrea Palminteri (supplente)
Amilcare Limongelli (supplente)
Probi viri
Fabrizio Passarelli – presidente
Cosimo Cataldi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati