martedí, 25 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Circolo della Vela Brindisi: Teo Titi succede a Livio Georgevich alla presidenza

Il consiglio direttivo del Circolo della Vela Brindisi ha designato questa sera il nuovo presidente. A succedere a Livio Georgevich, che ha guidato la nascita del CV Brindisi e lo ha diretto sino ad oggi, è Teodoro Titi, agente marittimo e naturalmente velista da molti anni. Il nuovo presidente ha dichiarato: “Provo una grande emozione nel prendere il posto di Livio Georgevich, un sentimento che si accompagna all’orgoglio personale per essere stato ritenuto in grado di poter succedere ad un uomo che ha compiuto un miracolo per la vela in questa città, portando la Regata Internazionale Brindisi-Corfù ai noti successi organizzativi e di partecipazione, e dimostrando che un sodalizio piccolo come il nostro, ma animato da grande passione sportiva, può organizzare anche eventi come un Campionato del Mondo di vela d’altura, un Campionato del Mediterraneo ed eventi di livello nazionale ed internazionale nel match racing. Inoltre si deve a Georgevich se da anni funziona a Brindisi una scuola vela federale da cui sono passati numerosi ragazzi, alcuni dei quali oggi impegnati nell’agonismo. Questa è la strada che intendo seguire – ha concluso Teo Titi – con la collaborazione del consiglio direttivo e di tutti i soci, ai quali chiedo di partecipare ancora di più alla vita del circolo”. Nei prossimi giorni il nuovo presidente terrà incontri specifici con lo staff tecnico del circolo, e con gli istruttori della scuola vela e del gruppo Laser. Intanto questa sera sono stati anche distribuiti gli incarichi all’interno degli organismi dirigenti rinnovati dall’assemblea dei soci riunitasi mercoledì scorso. Ecco il nuovo assetto del Circolo della Vela Brindisi.

Consiglio direttivo
Teo Titi – presidente
Pasquale Colelli – vicepresidente
Antonio Giannuzzi – segretario
Francesco Rini – tesoriere
Marcello Pais – direttore sportivo
Giampaolo Bottinelli
Fabrizio Maltinti
Fabio Aiello
Francesco Perrino

Collegio dei revisori
Alberto Leoci – presidente
Paolo Mitrotta
Gaetano Caso
Andrea Palminteri (supplente)
Amilcare Limongelli (supplente)

Probi viri
Fabrizio Passarelli – presidente
Cosimo Cataldi


30/06/2013 07:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci