Il consiglio direttivo del Circolo della Vela Brindisi ha designato questa sera il nuovo presidente. A succedere a Livio Georgevich, che ha guidato la nascita del CV Brindisi e lo ha diretto sino ad oggi, è Teodoro Titi, agente marittimo e naturalmente velista da molti anni. Il nuovo presidente ha dichiarato: “Provo una grande emozione nel prendere il posto di Livio Georgevich, un sentimento che si accompagna all’orgoglio personale per essere stato ritenuto in grado di poter succedere ad un uomo che ha compiuto un miracolo per la vela in questa città, portando la Regata Internazionale Brindisi-Corfù ai noti successi organizzativi e di partecipazione, e dimostrando che un sodalizio piccolo come il nostro, ma animato da grande passione sportiva, può organizzare anche eventi come un Campionato del Mondo di vela d’altura, un Campionato del Mediterraneo ed eventi di livello nazionale ed internazionale nel match racing. Inoltre si deve a Georgevich se da anni funziona a Brindisi una scuola vela federale da cui sono passati numerosi ragazzi, alcuni dei quali oggi impegnati nell’agonismo. Questa è la strada che intendo seguire – ha concluso Teo Titi – con la collaborazione del consiglio direttivo e di tutti i soci, ai quali chiedo di partecipare ancora di più alla vita del circolo”. Nei prossimi giorni il nuovo presidente terrà incontri specifici con lo staff tecnico del circolo, e con gli istruttori della scuola vela e del gruppo Laser. Intanto questa sera sono stati anche distribuiti gli incarichi all’interno degli organismi dirigenti rinnovati dall’assemblea dei soci riunitasi mercoledì scorso. Ecco il nuovo assetto del Circolo della Vela Brindisi.
Consiglio direttivo
Teo Titi – presidente
Pasquale Colelli – vicepresidente
Antonio Giannuzzi – segretario
Francesco Rini – tesoriere
Marcello Pais – direttore sportivo
Giampaolo Bottinelli
Fabrizio Maltinti
Fabio Aiello
Francesco Perrino
Collegio dei revisori
Alberto Leoci – presidente
Paolo Mitrotta
Gaetano Caso
Andrea Palminteri (supplente)
Amilcare Limongelli (supplente)
Probi viri
Fabrizio Passarelli – presidente
Cosimo Cataldi
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno