Il consiglio direttivo del Circolo della Vela Brindisi ha designato questa sera il nuovo presidente. A succedere a Livio Georgevich, che ha guidato la nascita del CV Brindisi e lo ha diretto sino ad oggi, è Teodoro Titi, agente marittimo e naturalmente velista da molti anni. Il nuovo presidente ha dichiarato: “Provo una grande emozione nel prendere il posto di Livio Georgevich, un sentimento che si accompagna all’orgoglio personale per essere stato ritenuto in grado di poter succedere ad un uomo che ha compiuto un miracolo per la vela in questa città, portando la Regata Internazionale Brindisi-Corfù ai noti successi organizzativi e di partecipazione, e dimostrando che un sodalizio piccolo come il nostro, ma animato da grande passione sportiva, può organizzare anche eventi come un Campionato del Mondo di vela d’altura, un Campionato del Mediterraneo ed eventi di livello nazionale ed internazionale nel match racing. Inoltre si deve a Georgevich se da anni funziona a Brindisi una scuola vela federale da cui sono passati numerosi ragazzi, alcuni dei quali oggi impegnati nell’agonismo. Questa è la strada che intendo seguire – ha concluso Teo Titi – con la collaborazione del consiglio direttivo e di tutti i soci, ai quali chiedo di partecipare ancora di più alla vita del circolo”. Nei prossimi giorni il nuovo presidente terrà incontri specifici con lo staff tecnico del circolo, e con gli istruttori della scuola vela e del gruppo Laser. Intanto questa sera sono stati anche distribuiti gli incarichi all’interno degli organismi dirigenti rinnovati dall’assemblea dei soci riunitasi mercoledì scorso. Ecco il nuovo assetto del Circolo della Vela Brindisi.
Consiglio direttivo
Teo Titi – presidente
Pasquale Colelli – vicepresidente
Antonio Giannuzzi – segretario
Francesco Rini – tesoriere
Marcello Pais – direttore sportivo
Giampaolo Bottinelli
Fabrizio Maltinti
Fabio Aiello
Francesco Perrino
Collegio dei revisori
Alberto Leoci – presidente
Paolo Mitrotta
Gaetano Caso
Andrea Palminteri (supplente)
Amilcare Limongelli (supplente)
Probi viri
Fabrizio Passarelli – presidente
Cosimo Cataldi
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom