venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

Circoli Velici: nasce il Savoia College

Con l’istituzione nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia dell’aula didattica digitale è stato dato il via al progetto Savoia College. La struttura consentirà agli atleti del circolo bianco blu di Santa Lucia che praticano le due discipline sportive, vela e canottaggio, di essere accompagnati oltre che nel loro percorso atletico anche in quello formativo. “La costituzione del Savoia College, volto a diventare un’esperienza che duri nel tempo, è di fatto il primo passo verso una crescita del movimento sportivo coesa con l’acquisizione di conoscenze e competenze proprie della scuola”, spiega Carlo Molino, vicepresidente sportivo del Savoia.
Uno studio di fattibilità affidato all'Istituto Majorana di Brindisi, con un programma sperimentale di istruzione via WEB, è servito a testare la sostenibilità di un progetto che con ambizione e lungimiranza porta di fatto il club di Santa Lucia ad essere il primo Nucleo Educativo Sportivo (NES) in Italia. La sperimentazione si integra in un'iniziativa congiunta con il progetto scolastico della società Juventus FC, prima ad istituire un Liceo che supporta i propri calciatori fino al conseguimento del diploma, per poi assorbirli appena possibile nel mondo del professionismo.
Grazie all'interessamento del responsabile del settore giovanile del Savoia e promotore del Progetto Talento, Flaviano Ciriello, nonché dei responsabili del Liceo Juventus i primi risultati saranno capitalizzati in un progetto che metterebbe gli atleti di tutte le Federazioni Sportive in condizioni di conciliare proattivamente il loro impegno con le esigenze scolastiche.
Il primo atleta Savoia coinvolto nel Progetto Talento è stato il canottiere Ivan Capuano, che in acqua ha vinto una medaglia d’oro ai recenti Mondiali junior di Amburgo, e fuori ha conseguito la promozione tra i banchi di scuola. “Capuano ha studiato insieme a cinque calciatori tesserati Juventus, la promozione di tutti i sei atleti è la conferma di quanto in Italia ci sia la necessità di pensare ad un supporto concreto di questo tipo”, dice spiega ancora Molino, che con la collaborazione di Mariano Barbi ha permesso che questa fase di test si concludesse nel migliore dei modi per il giovane canottiere.


03/09/2014 15:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci