Il CIRCEO YACHT VELA CLUB organizza il 21 e 22 Marzo 2015 nella sua sede un corso per il conseguimento della certificazione valida per la partecipazione alle regate Offshore in cui ne è fatta specifica richiesta.
Al di là dell’obbligatorietà riteniamo importante che uno skipper debba essere in grado di conoscere come agire in caso di reali condizioni di difficoltà che mettono in pericolo la sicurezza della barca e dei suoi ospiti.
Argomenti trattati:
• Normative Offshore Special Regulations
• Responsabilità della persona al comando
• Dotazioni di sicurezza personali e collettive, loro corretto utilizzo e manutenzione
• La zattera di salvataggio, quale scegliere e come si usa.
• Uomo e mare Life Lines
• Avarie acqua e fuoco a bordo, perdita dell’organo di governo
• Preparazione ed equipaggiamento della barca
• Vele di cappa
• Emergenza medica, ipotermia
La parte pratica con imbarco sulla zattera di salvataggio avverrà in piscina.
Costi:
Quota di partecipazione corso intero: 300 euro.
Quota del solo “refresh”, per chi ha ottenuto un certificato della durata di 5 anni ma ormai scaduto, che si terrà in sole 8 ore è di 250 euro. E’ richiesto il certificato scaduto.
Programma:
Il corso è strutturato in due giornate.
Sabato: due sessioni di parte teorica in aula riguardante le normative, dotazioni di bordo ed esercitazione primo soccorso.
Domenica: esercitazione in acqua, apertura della zattera di salvataggio, tecniche di nuoto e di sopravvivenza, e test finale per il rilascio del certificato ISAF valido 5 anni.
Coloro i quali sono interessati e intendono ricevere il programma dettagliato possono contattarci.
Circeo Yacht Vela Club ASD
Via Amm. Bergamini n.140
04017 San Felice Circeo (LT)
Tel/Fax 0773 547032
Mobile 349 2300062
Mail cyvc@cyvc.it
Web www.cyvc.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"