Il CIRCEO YACHT VELA CLUB organizza il 21 e 22 Marzo 2015 nella sua sede un corso per il conseguimento della certificazione valida per la partecipazione alle regate Offshore in cui ne è fatta specifica richiesta.
Al di là dell’obbligatorietà riteniamo importante che uno skipper debba essere in grado di conoscere come agire in caso di reali condizioni di difficoltà che mettono in pericolo la sicurezza della barca e dei suoi ospiti.
Argomenti trattati:
• Normative Offshore Special Regulations
• Responsabilità della persona al comando
• Dotazioni di sicurezza personali e collettive, loro corretto utilizzo e manutenzione
• La zattera di salvataggio, quale scegliere e come si usa.
• Uomo e mare Life Lines
• Avarie acqua e fuoco a bordo, perdita dell’organo di governo
• Preparazione ed equipaggiamento della barca
• Vele di cappa
• Emergenza medica, ipotermia
La parte pratica con imbarco sulla zattera di salvataggio avverrà in piscina.
Costi:
Quota di partecipazione corso intero: 300 euro.
Quota del solo “refresh”, per chi ha ottenuto un certificato della durata di 5 anni ma ormai scaduto, che si terrà in sole 8 ore è di 250 euro. E’ richiesto il certificato scaduto.
Programma:
Il corso è strutturato in due giornate.
Sabato: due sessioni di parte teorica in aula riguardante le normative, dotazioni di bordo ed esercitazione primo soccorso.
Domenica: esercitazione in acqua, apertura della zattera di salvataggio, tecniche di nuoto e di sopravvivenza, e test finale per il rilascio del certificato ISAF valido 5 anni.
Coloro i quali sono interessati e intendono ricevere il programma dettagliato possono contattarci.
Circeo Yacht Vela Club ASD
Via Amm. Bergamini n.140
04017 San Felice Circeo (LT)
Tel/Fax 0773 547032
Mobile 349 2300062
Mail cyvc@cyvc.it
Web www.cyvc.it
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua