lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

Chiusura per il Gel Laser del lago di Garda

chiusura per il gel laser del lago di garda
redazione

Si è chiuso nel week end il “Contest” per derive del “Gel Laser 21/22”, ospitato nelle acque del basso Benàco, alla base del porto della Fraglia Vela Desenzano, ospiti del presidente Stefano Loda, Club affiliato alla Federazione Italiana Vela. Sole primaverile, brezza di “Peler” oppure “Suer"  come lo chiamano da queste parti, di intensità medio leggera, per la Mini Long distance finale che si è corsa nel golfo tra Desenzano-Sirmione-Rivoltella. La barca più veloce è stata il doppio Fireball, che è volato (o quasi) come una “palla di fuoco” in un'ora 30 minuti e 22 secondi, sulla rotta che una volta era il circuito degli idrovolanti dei Diavoli Rossi del mitico maresciallo Agello. A bordo del Fireball, c'era l'equipaggio Vice Campione d'Europa e Campione d'Italia 2021 con Luca Stefanini e Steven Borzani, portacolori del Vela Club di Campione. Cinque minuti in più hanno impiegato i singolisti del Finn con le barche condotte dal veronese Ennio Cozzolotto e dal “Legend” (Over 70) Brunetto Fezzardi. Cozzolotto e Fezzardi sono stati i migliori con la correzione dei tempi, operazione messa a punto dal responsabile Orc della XIV Zona di Federvela, Raffaele Valsecchi. Nei “tempi corretti” dopo i due Finn terzo si è piazzato Alberto Bonatti della Canottieri Garda di Salò con un Laser Eps. Nelle singole classi, dopo 9 prove, la vittoria nei Finn (classe olimpica fino a Tokio) ripropone il nome di Bruno Fezzardi davanti a Grumelli, Cozzolotto e l'ex Mondiale Star Roberto Benamati, un vero “parterre du roi” per questa imbarcazione. Nel Laser Radial, ora Ilca, è primo Alessandro Archetti (Fraglia Desenzano) davanti alla dama Roberta Cosulich (Cv Eridio), Federico Valle e l’esordiente Letizia Tonoli (Cv Gargnano), assente l'ultima gara e già in allenamento nell'alto Lago.  Lo Standard, oggi Ilca 7, premia Angelo Tettamanti davanti a Marco Franchi e Gianluca Bresciani. La Mix vede in testa Alberto Bonatti davanti a Giorgi e Martinelli. Sempre i desenzanesi monopolizzano nel Contender con Michele Castagna che è primo e si porta a casa il nuovo Trofeo dedicato a Pietro Barziza, grande velista, scomparso due anni or sono. Castagna ha realizzato la miglior serie di primi posti, 8 su 9 prove. In classifica di flotta è seguito da Marco Ferrari e Dario Cornali. Il doppio Fireball ha visto la rimonta di Luca Stefanini con i due prodieri in alternanza: Steven Borzani e Paola Capizzi, secondo Alberto Tentoni, terzo Federico Mori, questi due del Club Avno di Torino. Ora lentamente arriverà la nuova stagione 2022 che, dai dati in possesso alla XIV Zona, ci proporrà qualcosa come 200 regate, tra manifestazioni internazionali, nazionali, veleggiate, per quella che su queste rive chiamano la “Vela globale”.

 


13/02/2022 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci