domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Chioggia: i risultati della Coppa Italia Minialtura

La seconda giornata di regate si è svolta con un vento più stabile rispetto a ieri: tre prove combattute e molto tecniche, con mare piatto e termica meridionale dai 6 ai 15 nodi, con un rinforzo fino a 20 nodi nell’ultima regata, decretano il successo di un’edizione davvero interessante della Coppa Italia Minialtura.
I migliori monotipi in circolazione, Melges 24, Este 24, Platu 25, J70, J24, Zero22, Meteor ed altri si sono confrontati in un campo di regata ottimamente posizionato, sotto un cielo grigio, qualche schiarita, con ingaggi e partenze mozzafiato, ed anche qualche protesta e molte auto penalizzazioni.
Capitan Nemo di Boffo e Stocco, classe Melges 24, sale sul gradino più alto del podio e vince la Coppa Italia Minialtura 2013, con una condotta di gara sempre aggressiva e regolare. Boomerang di Niccolò Scarpa, classe Platu 25, secondo classificato, dopo i tre primi di ieri ottiene, oggi, un quinto ed unsesto posto ed una squalifica. Con lo stesso punteggio bronzo ad Ariel, ancora un Platu, di Michelon e Barion con al timone Mauro Maccanti di BankSails.
Ottime prove anche per SpinOne, J70, di Saccomani al quarto posto assoluto, di Mescal di Pesavento al quinto e di Estasi di Damele al sesto.
La classifica in tempo reale vede prevalere Capitan Nemo su Mescal di Pesavento e premia al terzo posto i giovanissimi di Arkanoè Aleali. I tre Melges 24 hanno fatto vedere velocissime planate, soprattutto nell’ultima prova.
Vittoria in Classe Meteor per Asiatyco di Corrado Perini, settimo assoluto in overall. Il forte meteorista “chioggiotto”, reduce dal quarto posto al campionato italiano di Bibione, è riuscito perfino nella quarta prova a sfiorare il podio con un quarto posto a soli due secondi dal terzo. Secondo di classe Serbidiola di Niccolò Cavallarin, giunto in overall all’ottavo posto.
I tre premi speciali “Il Portodimare” sono stati assegnati a Davide Ravagnan, Maramao sailing team, per il progetto già avviato “TuttaChioggiaVela” e “Cooperativa sociale Impronta”, che porteranno a regatare tre ragazzi disabili.
Premio Speciale allo skipper più giovane, Sergio Caramel di Arkanoè Aleali sailing team Melges 24, di appena 18 anni, ed infine all’equipaggio più sportivo, Diabolik, J24 sempre presente alle regate di flotta, pur non essendo ancora riuscito ad ottenere un risultato da podio.


10/06/2013 09:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci