Si è concluso oggi a Chioggia l'edizione 2015 del Campionato Italiano Minialtura organizzato per il secondo anno consecutivo dal Circolo Velico Il Portodimare nella base logistica di Darsena Le Saline e che vedeva la presenza di ben 40 imbarcazioni provenienti da tutta Italia.
Ad aggiudicarsi l'edizione di quest'anno è Mummy One, il Mumm 30 di Alessio Querin dello Yacht club Hannibal, nuovo Campione Italiano di classe al termine di una giornata, quella odierna, in cui si sono disputate tre prove che hanno portato a cinque il numero totale facendo così entrare in gioco uno scarto.
"Ci possiamo ritenere soddisfatti e siamo molto contenti - ha dichiarato appena arrivato a terra l'armatore Alessio Querin -, è da inizio anno che ci eravamo preparati con allenamenti e rifiniture a questo appuntamento. Fino all'ultima prova il campionato era ancora aperto e questo ha reso il tutto più bello." L'equipaggio triestino ha preceduto in seconda posizione il duo Tonoli - Zennaro a bordo del Fat 26 Energy Solution:" Non posso che essere contento - dichiara Enrico Zennaro - il Mumm si è dimostrata una barca veloce e noi comunque abbiamo fatto un ottimo campionato nonostante fossimo stati un po svantaggiati dal poco vento, dovessi oggi cominciare a scegliere la barca per partecipare al campionato rifarei tutte le mie scelte". "Mummy One ha fatto un ottima regata - dichiara Oscar Tonoli - dispiace non riuscire a portare a casa il titolo ma non abbiamo nessun rimpianto".
A chiudere il podio Gio.Chi, il Blu Sail 24 di Andrea Cittadini vincitore del titolo Corinthian. Premiati anche Oscar Tonoli con il Trofeo Sergio Palmi Caramel, Mummy One per il Trofeo Line Honour ed i giovanissimi di Arkanoè AleAli by Montura come equipaggio più giovane con un'età media di 19 anni.
Entusiasta della riuscita della manifestazione il consigliere federale Fabrizio Gagliardi, a Chioggia nelle vesti di presidente del comitato di regata:"L'anno scorso mi era stata strappata la promessa di ritornare a Chioggia con una regata importante per questa classe, siamo ritornati con la stessa, ed il che è molto inusuale per la Federazione. Abbiamo trovato un città, un circolo, e dei concorrenti fantastici. Nel suo complesso, nonostante Eolo è stato un ottimo campionato. Chioggia si conferma una location ottima per questo punto tipo di regata anche sotto l'aspetto organizzativo. Se l'anno scorso avevo promesso che la Federazione sarebbe tornata a Chioggia, quest'anno non posso che rinnovare la mia promessa, certo non si tratterà ancora del Campionato Italiano ma posso già dire che ci stiamo muovendo per portare qualcosa di veramente molto importante".
Il Campionato Italiano Minialtura - manifestazione valida per l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno - è stato organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri