Premiati i velisti emiliano romagnoli che nel 2014 si sono distinti per i risultati sportivi sui campi di regata nazionali e internazionali. La cerimonia, ospitata dal Museo della Marineria di Cesenatico domenica 29 marzo, è stata aperta da Donatello Mellina, presidente dell'XI Zona della Federazione Italiana Vela rappresentata per l’occasione dal consigliere Walter Cavallucci. Ad affiancare il primo cittadino cesenaticense Roberto Buda, un testimonial d’eccezione: lo skipper Michele Zambelli che, reduce da un esordio di stagione eccellente – due vittorie consecutive per lui e il suo Illumia alla Arci650 e Fezzano-Talamone – ha premiato i suoi giovani colleghi di mare e terra..
Ecco il ricco palmarés dell’anno anno 2014 dei velisti dell’XI Zona della Federazione Italiana Vela. Nel Match Race il premio è andato a Jacopo Pasini e Manuele Pasotti (CV Ravennate) che lo scorso novembre a Gaeta hanno conquistato per la quinta volta il titolo italiano nell’avvincente disciplina dei duelli uno contro uno. Ed al fratello di Jacopo, Federico Pasini, detentore del titolo continentale U-23 nell’equipaggio di Valerio Galati.
Nei 49er premiati i ravennati Jacopo Plazzi e Umberto Molineris, secondi classificati al Campionato Nazionale dell’acrobatica classe olimpica. Mentre per la classe Laser a salire sul podio sono stati Giacomo Musone (CN Rimini), primo U-19 al Campionato Italiano, Riccardo Bendandi ed Elia Vitali (CV Ravennate), rispettivamente primo U-19 Laser Standard e primo assoluto nei 4.7 al Campionato di Distretto .Tra le fila dei giovanissimi dell’Optimist, Zambelli ha premiato Alessandro Caldari (CN Cesenatico) campione tricolore in carica, il fratello Federico Caldari vicecampione e Luca Valentino (Team Vela Cesenatico) che insieme ai colleghi di guidone Francesco Grilli e Guardigli ha conquistato la piazza d’onore al Campionato Nazionale a squadre della classe. Insieme agli Juniores, premiati anche i cadetti Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Giacomo Guardigli (CN Cesenatico), rispettivamente oro e bronzo nell’ultima edizione partenopea della Primavela, il più grande evento nazionale riservato agli U-12.
Terzi qualificati ai Campionati Sportivi Studenteschi Nazionali, ospitati l’anno scorso dall’XI Zona Federvela nel villaggio Spiaggia Romea di Lido delle Nazioni, i portacolori dell’IC ‘Mameli’di Ravenna: Jacopo Sabatini, Adriano Montecavali ed Eugenio Moccia Turolla. Infine un bronzo per la classe O’pen BIC , cat. U16, con Rebecca Brolli del CN Rimini.
Per chiudere i campioni zonali. Nei Laser Standard Federico Bressan, nei Radial maschile e femminile Filippo Lelli Mami e Linnea Valeri (CN Cervia) insieme al collega di squadra Max Massini e Virginia Mazza, che entrambi regatano con il rig 4.7. Per i favolosi beccaccini, Marco Pantano e Francesco Fontana (CV Ravennate) e Mauro Gamberini (CN Cervia), infine nei 420 il doppio Karen Simoni (CN Cervia) e Aurora Migani (CN Rimini).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile