Il Circolo Vela Gargnano, il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e il Consorzio Garda Classico, inaugureranno un nuovo, appassionante capitolo di contorno, dedicato al “gusto” del Lago di Garda, che legherà il mondo del turismo al Territorio ed alle eccellenze alimentari ed enoiche della Agricoltura gardesana. Giunta alla 58° edizione la Centomiglia velica, ed in contemporanea a una serie di altre sfide come il 42’ trofeo Gorla, la 50 Miglia, il Campionato Tricolore Open dell’Asso 99, la 3a MultiCento e la CentoPeople, la regata regina presenterà una nuova sfaccettatura al proprio già consolidato profilo, diventando “vetrina” dei sapori della riva lombarda del lago di Garda. Sapori già ben noti al sempre più vasto pubblico dei turisti del gusto stranieri ed italiani, che sempre più spesso scelgono il Garda anche per l’eccellenza dei suoi prodotti e della sua ristorazione, e con i quali ora anche “La Centomiglia” ha scelto di stringere una partnership strategica destinata a caratterizzare in profondità il calendario dei “Cento Eventi (o 100e20) programmato in occasione della manifestazione tra il 29 agosto e il 6-7 settembre. Centro nevralgico di questa “Centomiglia con gusto”, di questa regata da assaggiare oltre che da vivere, sarà il “Pala Amica Chips” allestito al porto nuovo di Bogliaco, che per tutta la durata della manifestazione si trasformerà in una sorta di “istant restaurant” programmato per diventare teatro dei sapori del territorio in occasione della regata. Qui, una squadra di cucina capitanata da Remo Fantoni, chef tra i più conosciuti, sensibili ed apprezzati del panorama gardesano e bresciano, confezionerà ogni giorno l’ideale corollario di sapori della Centomiglia: il menù, sempre articolato e stuzzicante, cambierà quotidianamente, mantenendo come baricentro imprescindibile i prodotti tipici del Garda bresciano, dai vini del Garda Classico all’olio extravergine, all’acqua di Vallio Terme, passando per gli inimitabili formaggi di Tremosine e della Valsabbia ed il pesce delle acque benacensi. Una proposta il cui fine ultimo è senz’altro quello di avvicinare un pubblico nuovo, di “gastronauti”, giovani e sportivi, all’affascinante universo della Centomiglia, grazie in particolar modo ad un rapporto qualità-prezzo decisamente interessante, stante la finalità promozionale dell’evento. Non mancherà il “menù del regatante” a prezzo speciale, e nelle giornate di sabato e domenica l’offerta si amplierà al pranzo di mezzogiorno. La varie iniziative saranno coordinate dai titolari delle cantine Redaelli De Zinis di Calvagese. Gli eventuali utili ricavati dall’attività enogastronomica verranno devoluti al reparto oncologico dell’Ospedale dei Bambini di Brescia diretto dal professor Fulvio Porta, nonche all’Associazione Bambino Emopatico, in occasione della regata della “ChildrenWindCup- Cento Games” in programma sempre a Bogliaco nel weel end del 27-28 settembre. Sarà la conclusione della stagione estiva del Circolo Vela Gargnano con ospiti d’eccezione molti vip del mondo dello spettacolo e dello sport, una sorta di “Solidarity Cup”, durante la quale la produzione del film “007 Quantum”, il 22° della saga di James Bond e girato ad aprile sul Garda, consegnerà alla Riviera dei Limoni una Ambulanza 4x4 che stazionerà poi nella località di Tremosine.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi