martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

Centomiglia: a Bogliasco presentazione delle bandiere

centomiglia bogliasco presentazione delle bandiere
redazione

Vela, Centomiglia del Garda - Sono 240, in rappresentanza di 12 Nazioni,  le imbarcazioni che hanno già confermato la presenza al 45° Trofeo Gorla-50 Miglia del Garda, in programma domenica prossima, primo atto  della 61° Centomiglia. Gli eventi si apriranno domani sera alle 20 e 45 quando nella piazzetta di Bogliaco saranno presentate le bandiere delle squadre partecipanti. Farà seguito un concerto di 16 archi, altrettanti giovani tedeschi del gruppo “Cellikatessen” che intratterranno il pubblico con brani di musica varia. Sarà questo il primo atto delle manifestazioni di intrattenimento che, ogni sera di pre e di gara, saranno proposte dal Comune di Gargnano, la Pro Loco, la Riviera dei Limoni e dei Castelli, che garantiranno anche un posto ristoro no stop durante le gare di Gorla e Centomiglia. Per quanto riguarda le imbarcazioni in acqua  già domenica è confermata “Wild Lady”, la barca tedesca del lago di Costanza vincitrice di entrambe le regate lo scorso anno. Gli avversari saranno i giovani della 14° Zona (quella del Garda) che esordiranno su “Grifo-Zero 30”, lo scafo in legno firmato da Bruce Farr che festeggia i suoi 30 anni agonistici, il “Full Pelt” firmato dal britannico Jo Richards, ora armato da un team svizzero, primo alla Centomiglia del 2009, fino alla “Cassiopea” degli anni ’70, carena che vinse ben 4 edizioni della gara a tutto lago (dal 1972 al 1975) e varie volte anche il Trofeo Gorla.

Nella 50 Miglia, partenza domenica alle ore 8 e 20 da Maderno, sono confermati i due multiscafi svedesi della serie M 32 dell'olimpionico Goran Marstrom, al loro esordio mondiale. Tra i Crociera al Gorla sarà proposta una classifica Orc, la stazza internazionale; nella lotta di vertice ci sarà Carlo Fracassoli,  fresco Campione d’Europa dei Melges 24, che sarà con “Mediatel”. Tra i piccoli, ma non per questo meno veloci, ci sarà il ritorno dell’interessante flotta dei “Flying Star”, lo “skiff” progettato in Nuova Zelanda e costruito a Campione del Garda.  Quanto alla 61° Centomiglia, la Multi Cento-Trofeo Zuccoli , si correrà nel week end successivo del 10-11 settembre,  mentre la 5° Childrenwindcup che chiuderà il settembre velico del lago di Garda il 25 settembre con la grande festa ed ospiti d’eccezione i ragazzi del reparto di Onco Ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. Da segnalare è la pagina di Twitter dedicata alla Centomiglia”, e nata grazie alla collaborazione di “Superpartes Innovation Campus” di Brescia. I partners e collaboratori della Centomiglia-Trofeo Gorla sono: Campione del Garda, Marina Yachting, Zero30, Isomet, Team Katusha, Marina di Bogliaco 2000, Numerica Pubblicità, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Pro Loco Gargnano, Azienda Redaelli de Zinis, Grooves-Media Entertainement, Il sole mio energy point, Gabo Verde Time, Vini Scolari; social partners: Croce Rossa Italiana, Segretariato sociale della Rai, Hyak onlus.; enti di Patrocinio Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di Gargnano.


01/09/2011 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci