26 Aprile - Grandi emozioni nella seconda giornata dei Cat Days. Dopo il primo giorno di calma piatta, nella seconda delle tre giornate riservate alle regate nel golfo di Punta Ala si è rivisto il vento che ha permesso alle tre categorie di scendere nelle acque adiacenti al PuntAla Camping Resort. Dopo le prove rinviate per i catamarani Formula 18 nella prima giornata, oggi si sono disputate nove regate, tre per ogni categoria. Vento che ha soffiato da sud ovest con un'intensità oscillante tra i 13 ed i 18 nodi nella mattina, salendo fino a raffiche di 20 nodi nel pomeriggio e che ha permesso al comitato di gara di far disputare tutte le regate in programma.
Trentotto equipaggi in gara nei Formula 18, con un primo giorno di regate che vede per adesso la coppia formata da Paolo Carli e Maurizio Stella in prima posizione, grazie ad un secondo, un primo ed un terzo posto. Lorenzo Bressani e Luca Filippin si piazzano in seconda posizione provvisoria con due terzi posto ed un secondo, mentre Cristian Vettori e Riccardo Pinter chiudono la giornata in terza posizione con un primo posto nella prima regata, un nono ed un quinto nelle successive. Domani sono in programma le ultime regate. «Oggi è stata una giornata perfetta per regatare» ha commentato il duo di testa. «Dopo ieri, che non abbiamo regatato, oggi ci siamo rifatti. Bel campo gara, Punta Ala è sempre un luogo adatto per regatare». Domani sono previste le altre tre regate rinviate il primo giorno.
Nel Dart18 cinque imbarcazioni al via con Riccardo Bertazzoli ed Enrico Bertazzoli in testa dopo tre regate grazie a due primi posti ed un secondo, davanti alla coppia formata da Alessandro Cesarini e Giorgio Vincenti che hanno chiuso con due secondi posti ed un terzo. Terza piazza provvisoria invece per Giulia Vincenti e Marco Tramutola.
Nell'Hobie Cat 16spi di diciassette imbarcazioni iscritte, dopo le prime tre regate del primo giorno, è risultato primo provvisorio il catamarano di Luca Masaglia e Alessandro Cianciosi che ha fatto un terzo e due primi posti ha chiuso in testa il primo giorno di regate. Seconda posizione provvisoria per Klemens Kitsmueller e Gundi Kitzmueller, il team austriaco che ha fatto un primo, un quarto ed un secondo posto. Terza posizione provvisoria invece per Andrea Martinelli e Giulia Farnetani che hanno concluso le tre regate con due secondi posti ed un terzo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale