domenica, 9 novembre 2025

RECORD

Cartagine accoglie Matteo Miceli

cartagine accoglie matteo miceli
red

46h10m02s per arrivare da Roma a Cartagine (Sidi Bou Said) e il record è fatto. Matteo Miceli è arrivato questa mattina dopo due giorni di navigazione. Queste le sue dichiarazione non appena arrivato, emozionatissimo: ‘Sono entusiasta, un altro piccolo passo verso il giro del mondo, un altro test superato. La barca che ho visto nascere e costruito con le mie mani anche in questa occasione mi ha dato grandi soddisfazioni. Cammina che è un piacere, una barca che riesce sempre a mantenere un'andatura ottimale, con poco come con tanto vento. Una barca versatile che mantiene un'andatura costante, ottima per affrontare condizioni meteo marine molto variabili come accade in Mediterraneo. Davvero emozionante poter constatare il buon lavoro fatto insieme a tutto lo staff dei Cantieri Navale d'Este. Perfette le indicazioni del  metereologo che ancora una volta ha fatto la differenza, indicandomi dove andare a prendere il massimo del vento disponibile'

Ad accoglierlo Giulio Guazzini della Rai e Carmine Fotia di La7 che documentano l'impresa all'insegna della passione per il mare e per la sportività. Insieme ai giornalisti ad attendere Miceli anche gli amici di Vento di Sardegna arrivati il giorno prima a Tunisi battendo il record fissato nel 2006 da Francesco ‘Ciccio' Manzoli con il trimarano Cotonella.

Impeccabile come sempre l'organizzazione del Circolo Velico di Ventotene e l'ospitalità delle autorità tunisine e italiane a Tunisi.

E adesso Matteo si concede 24 ore di riposo per poi trasferire la barca a Favignana da dove partirà il prossimo 10 maggio la Targa Florio del Mare con il giro di Sicilia a tappe organizzato dallo Yacht Club Favignana.


02/05/2009 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci