giovedí, 18 settembre 2025

ASSARMATORI

I Career Day di Assarmatori fanno centro anche a Palermo

Dopo il successo degli eventi andati a scena a Livorno e Torre del Greco, anche il terzo appuntamento dei Career Day promossi da Assarmatori, associazione armatoriale aderente a Conftrasporto-Confcommercio che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea e dei Paesi terzi che operano in Italia servizi marittimi, ha colto nel segno.

Venerdì scorso, infatti, sono stati oltre ottocento i partecipanti, tra studenti e persone interessate, che hanno preso parte ai due distinti eventi organizzati a Palermo, al mattino presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Pietro Piazza” di Corso dei Mille e al pomeriggio presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Nautico “Gioeni-Trabia” di Via Vittorio Emanuele.

In entrambi i casi l’obbiettivo è stato quello di far riscoprire, soprattutto ai giovani, una professione dura ma affascinante, antica ma moderna allo stesso tempo, fornendo loro risposte certe e favorendo l’incontro con chi ha già intrapreso la carriera del mare.

Gli incontri hanno visto la partecipazione del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale, Ammiraglio Raffaele Macauda, del rappresentante dell’AdSP della Sicilia Occidentale, Luciano Caddemi, e dei referenti delle compagnie MOBY, CIN, Toremar, GNV e Caronte & Tourist.

Gli studenti del Piazza, del Gioeni Trabia, e del Don Michele Arena di Sciacca, che comprende il Nautico e l’istituto Professionale “Manutenzione e assistenza tecnica”, oltre alle numerose persone interessate a poter avviare una carriera lavorativa a bordo delle navi, hanno potuto colloquiare con i referenti di compagnie di navigazione, scoprendo le posizioni aperte e le interessanti prospettive di carriera offerte.

“L’ampia partecipazione che abbiamo riscontrato anche a Palermo, dopo Livorno e Torre del Greco, è un motivo di grande soddisfazione e un segnale incoraggiante per il futuro – commenta Giovanni Consoli, Vice Segretario Generale di Assarmatori – Come tutti sanno l’armamento è alle prese con una carenza di personale marittimo che ha assunto connotati emergenziali, in particolare durante la stagione estiva. Per questo motivo, anche a valle del Decreto Interministeriale dello scorso novembre che ha stanziato importanti risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie, abbiamo organizzato questi incontri che stanno andando al di là delle più rosee previsioni. Stiamo riscontrando un grandissimo interesse, da parte di giovani e meno giovani; questo ci dà un’ulteriore spinta per organizzare analoghi eventi in tutta Italia”.


06/05/2024 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci