Vela - Yvan Bourgnon e Sébastien Roubinet sono partiti oggi da Ushuaia (Argentina – Terra del Fuoco) per tentare di passare Capo Horn con un catamarano sportive di 6 metri.
Battezzata "Défi Terrésens Cap Horn", questa spedizione in una delle zone di navigazione più pericolose del mondo, è un “progetto un po’ folle – ha confettato Bourgnon – ma io non ho mai pasato Capo Horn e era ora che lo facessi!"
Bourgnon, quarantenne svizero, è un recidivo di questo genere di avventure alla Matteo Miceli, sconsigliate ai comuni mortali. Nel settembre del 2010 ha attraversato il Mediterraneo insieme a Jérémie Lagarrigue, andando da Marsiglia a Cartagine (Tunisia) in 53 ore e 52 minuti. Questa volta Bourgnon, insieme a Robinet –che è uno specialista nelle spedizioni polari, vogliono fare un giro di 450 miglia da Ushuaia a Ushuaia attraverso il canale di Beagle, la baia di Cook e tutte quelle isole che costituiscono la “coda” del continente americano. Una “ballata” di tre giorni con entrata nel Pacifico e il ritorno dall’Atlantico per passare finalmente con il suo mini catamarano il mitico Capo Horn.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero