sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CAORLE

Caorle: poca vela champagne ma la colpa è di Eolo

caorle poca vela champagne ma la colpa 232 di eolo
Red

Si è conclusa domenica 16 marzo la prima Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio. La giornata, caratterizzata da una leggera foschia, ha consentito lo svolgimento di una sola prova, dominata da venti tra i 6 e gli 8 nodi.
Battaglia serrata tra le boe, soprattuto in classe Minialtura e in classe 3 IRC, in cui a seguito dei controlli di stazza di sabato scorso, sono stati squalificati per una prova El Moro di Manfrè e Wall Street Institute di Cagnin/Sambo. I giochi si sono quindi riaperti anche per i concorrenti nelle posizioni di rincalzo.
In classe 1 splendida prova del Team Solaris su Magic, dominatori incontrastati per tutte le prove e primi anche in Overall, seguiti dal X46 Vanitas con Valter Svetina alla tattica.
Terza posizione per l'affiatato gruppo di Mucillaginerosa, vincitori anche in Libera.
In classe 2 si è imposto il Cookson Brava dell'armatore udinese Barro, davanti ai due IMX 38 Obelix del simpatico Pesarin di San Vito al Tagliamento e Black Angel del vulcanico Paolo Striuli, che si è aggiudicato anche il fantastico week-end per due persone a Reims messo a disposizione dallo sponsor Thiénot.
In classe 3, vittoria per First of All, il First 34.7 appena varato alla prima prova agonistica del padovano De Faveri, seguito dal Freeway 28 Argentovivo di Schiff e dal X332 DiecixDieci del friulano Fabbro.
Ottima prova, ma quarta posizione a causa della squalifica, per il Queen 34 Wall Street Insitute dei vicentini Cagnin/Sambo.
In Minialtura, combattuta lotta per la prima posizione, andata a Vicking Corbetta di Bergamo/Ferracina, davanti al modulo 33 del vicentino Pigatto con Splash e a El Moro di Manfrè.
Nel gruppo B, la giornata ha visto protagonisti gli equipaggi olimpici dei Sonar, vittoria per glia austriaci nella prova della giornata, seguiti da B. Kirby di Collinetti.
In classifica generale, predomina come in classe Libera il J24 Fandis del Vela Club S. Donà, seguito dal Sonar B. Kirby di Uguali nel Vento timonato da Collinetti e da Skia dei trevigiani Maitan.
Le premiazioni si sono svolte al termine della prova presso la Club House del CNSM.
Le classifiche complete in IRC e LIBERA sono disponibili nel sito: www.cnsm.org

CLASSE 1:
1)MAGIC (Puntin)
2)VANITAS (Storti)
3)MUCILLAGINEROSA (Sandrin)

CLASSE 2:
1)BRAVA (Barro)
2)OBELIX (Pesarin)
3)BLACK ANGEL (Striuli)

CLASSE 3:
1)FIRST OF ALL (De Faveri)
2)ARGENTOVIVO (Schiff)
3)DIECIXDIECI (Fabbro)

MINIALTURA:
1)VICKING CORBETTA (Bergamo/Ferracina)
2)SPLASH (Pigatto)
3)EL MORO (Manfrè)

GRUPPO B:
1) FANDIS (V.C. San Donà)
2) B. KIRBY (Uguali nel Vento/Collinetti)
3)SKIA (Maitan)



17/03/2008 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci