Si è conclusa domenica 16 marzo la prima Thiénot Cup IRC, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 ed Orologio. La giornata, caratterizzata da una leggera foschia, ha consentito lo svolgimento di una sola prova, dominata da venti tra i 6 e gli 8 nodi.
Battaglia serrata tra le boe, soprattuto in classe Minialtura e in classe 3 IRC, in cui a seguito dei controlli di stazza di sabato scorso, sono stati squalificati per una prova El Moro di Manfrè e Wall Street Institute di Cagnin/Sambo. I giochi si sono quindi riaperti anche per i concorrenti nelle posizioni di rincalzo.
In classe 1 splendida prova del Team Solaris su Magic, dominatori incontrastati per tutte le prove e primi anche in Overall, seguiti dal X46 Vanitas con Valter Svetina alla tattica.
Terza posizione per l'affiatato gruppo di Mucillaginerosa, vincitori anche in Libera.
In classe 2 si è imposto il Cookson Brava dell'armatore udinese Barro, davanti ai due IMX 38 Obelix del simpatico Pesarin di San Vito al Tagliamento e Black Angel del vulcanico Paolo Striuli, che si è aggiudicato anche il fantastico week-end per due persone a Reims messo a disposizione dallo sponsor Thiénot.
In classe 3, vittoria per First of All, il First 34.7 appena varato alla prima prova agonistica del padovano De Faveri, seguito dal Freeway 28 Argentovivo di Schiff e dal X332 DiecixDieci del friulano Fabbro.
Ottima prova, ma quarta posizione a causa della squalifica, per il Queen 34 Wall Street Insitute dei vicentini Cagnin/Sambo.
In Minialtura, combattuta lotta per la prima posizione, andata a Vicking Corbetta di Bergamo/Ferracina, davanti al modulo 33 del vicentino Pigatto con Splash e a El Moro di Manfrè.
Nel gruppo B, la giornata ha visto protagonisti gli equipaggi olimpici dei Sonar, vittoria per glia austriaci nella prova della giornata, seguiti da B. Kirby di Collinetti.
In classifica generale, predomina come in classe Libera il J24 Fandis del Vela Club S. Donà, seguito dal Sonar B. Kirby di Uguali nel Vento timonato da Collinetti e da Skia dei trevigiani Maitan.
Le premiazioni si sono svolte al termine della prova presso la Club House del CNSM.
Le classifiche complete in IRC e LIBERA sono disponibili nel sito: www.cnsm.org
CLASSE 1:
1)MAGIC (Puntin)
2)VANITAS (Storti)
3)MUCILLAGINEROSA (Sandrin)
CLASSE 2:
1)BRAVA (Barro)
2)OBELIX (Pesarin)
3)BLACK ANGEL (Striuli)
CLASSE 3:
1)FIRST OF ALL (De Faveri)
2)ARGENTOVIVO (Schiff)
3)DIECIXDIECI (Fabbro)
MINIALTURA:
1)VICKING CORBETTA (Bergamo/Ferracina)
2)SPLASH (Pigatto)
3)EL MORO (Manfrè)
GRUPPO B:
1) FANDIS (V.C. San Donà)
2) B. KIRBY (Uguali nel Vento/Collinetti)
3)SKIA (Maitan)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"