Anche per 2013 il Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle mette in campo un calendario ricco di eventi per soddisfare la voglia di vela degli appassionati. La priorità sarà data come sempre all’organizzazione delle regate, con appuntamenti per cabinati e derive.
Si parte il 7 aprile con il Campionato Primavela, organizzato in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Nautilandia, che si disputerà nello specchio acqueo di Porto Santa Margherita in tre week-end, fino al 21 aprile.
Riservato alle imbarcazioni d’altura con certificato ORC e IRC, il Primavela si propone come il primo banco di prova della stagione degli scafi da regata.
Tra le novità di quest’anno, le regate del 13 e 14 aprile saranno valide per la selezione al Campionato Italiano ORCi.
In aprile lo staff del CNSM sarà impegnato anche sul fronte educativo, con la XVI edizione del progetto Vela a Scuola, organizzato in collaborazione con il Comune di Caorle.
Gli allievi delle classi V elementare e II media dell’Istituto Comprensivo Scolastico Palladio di Caorle dal 19 aprile fino al termine dell’anno scolastico avranno la possibilità, tra i pochi in Italia, di avvicinarsi allo sport della vela nelle ore dedicate all’attività motoria.
Dopo le lezioni dedicate alla teoria e alla sicurezza, gli allievi a fine maggio si trasferiranno in Spiaggia di Levante a Caorle, presso la concessione del CNSM per le uscite in mare.
A maggio e giugno entra in scena la vela internazionale offshore.
Il primo appuntamento è quello con la XIX edizione de La Duecento, che si disputerà dal 10 al 12 maggio nelle formule X2 e XTutti.
Tappa del Campionato Nazionale Offshore, La Duecento negli anni è diventata un appuntamento imperdibile per numerosi equipaggi della zona e non solo, che nello spazio di un lungo week-end possono vivere l’emozione della grande altura lungo l’affascinante rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO).
Il 2 giugno torna protagonista La Cinquecento Trofeo Phoenix Informatica, la prima regata in doppio ideata in Italia che quest’anno si arrichisce della prestigiosa partnership con Phoenix Informatica Bancaria Spa.
Giunta alla XXXIX edizione, questa storica ed affascinante competizione,antesignana di tutte le sfide tra l’uomo e il mare, si correrà X2 e XTutti lungo le cinquecento miglia del tragitto Caorle-Sansego-Tremiti-Sansego-Caorle.
Entrambe le regate potranno essere seguite in diretta da tutti gli appassionati grazie ad un sistema di rilevamento satellitare, nel sito www.lacinquecento.com.
L’attività dei derivisti presso la Base a Mare della spiaggia di Levante comincerà a giugno con i primi corsi di vela per adulti e ragazzi su imbarcazioni Optimist, Laser e Bahia.
Il primo appuntamento con le regate è quello con la seguitissima Prosecco’s Cup Trofeo Soligo Spumanti e Modulo Tecnica, alla XV edizione, che si disputerà il 7 e 8 luglio e sarà valida anche come tappa di selezione interzonale per le classi Laser e 470.
Ad agosto l’appuntamento è invece con la regata open Festival delle Derive, che grazie al sistema di compensi RYA, consente ad imbarcazioni diverse di sfidarsi sullo stesso percorso.
La conclusione della stagione vedrà infine il ritorno dell’abbinata Campionato Autunnale-Coppa delle due Lagune, patrocinato da Panathlon, che a partire dal 26 ottobre fino a fine novembre terrà come sempre i migliori equipaggi veneti e friulani attaccati alle boe per un’altra emozionante sfida.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati