Due splendide giornate di sole, vento leggero e mare calmo, condizioni ideali per la motonautica, hanno accolto i partecipanti al III° Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, organizzato presso la darsena di Porto Santa Margherita.
Le prove si sono svolte sabato 10 luglio, seguite alla sera dal Party riservato ai piloti e agli ospiti, che hanno goduto di una serata mite e gustato le prelibatezze preparate da un team di cuochi d’eccezione.
La gara valida per il titolo tricolore, organizzata dal Circolo Nautico Marina 4 in collaborazione con Nautica Yachting, San Benedetto, Paulaner, Circolo Nautico Santa Margherita e il patrocinio del Comune di Caorle, è andata in scena come da programma domenica 11 luglio alle 10.30 per la categoria Offshore e alle 12.00 per l’Endurance.
Emozionante lo spettacolo offerto ai numerosi turisti ed appassionati di questo sport ad alta velocità, che hanno potuto seguire le evoluzioni dei piloti dalla passeggiata a mare, grazie al campo di gara di circa cinque miglia posizionato strategicamente tra l’uscita di Porto Santa Margherita e la Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.
Alle boe di partenza, undici imbarcazioni Offshore della classe C3 e dodici delle varie classi Endurance.
Da segnalare la presenza di alcuni equipaggi veneti: il team CMV 1957 di Bevilacqua/Casagni, il team Picka di Amadi/Alfonzi entrambi di Cavallino Treporti nella categoria Offshore, lo Special Team Abbate con il pilota vicentino Lucio Stefani e con il veneziano Luca Tagliapietra, entrambi in gara nella categoria Endurance, classi S1 e B.
Nell’Offshore la vittoria è andata ai romani Bertolacci/Baglioni su Cast Sub Roma 2000, secondo posto per il team Caravan Costantini di Lo Piano/Orlando, detentori del titolo italiano 2009, terzo posto per i corsi Bacellini/Gobet del GT One unici stranieri presenti, quarta posizione per il Team Laguna Nord di Cavallino Treporti dei piloti Amadi/Alfonzi e quinta posizione per MSP di Capoferri/Panzeri.
Nella categoria Endurance classe S1 unico classificato il team Italia in Competition, di Bertolucci/Borghi.
Nella classe S2 la vittoria è andata a Mazzucotelli della Nautica Verbania, seguito da Bentivogli/Treossi del CN Bizantino e da Riviera/Giardina del Sea Club.
Nella classe Boat, vittoria dei milanesi Crespi/Gilardini, seguiti da Lasciarrea e dal veneziano Luca tagliapietra, che si aggiudica anche il Trofeo Abbate.
Imponente lo spiegamento dei mezzi in acqua per vigilare sul percorso di gara: tra questi anche la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e i Carabinieri di Caorle, attivamente impegnati a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Le gare si sono concluse con le premiazioni alle 14.00 presso il parterre di Marina 4.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti