lunedí, 10 novembre 2025

OFFSHORE

Caorle: concluso il III° Gran Premio Offshore/Endurance

caorle concluso il iii 176 gran premio offshore endurance
redazione

Due splendide giornate di sole, vento leggero e mare calmo, condizioni ideali per la motonautica, hanno accolto i partecipanti al III° Gran Premio Offshore e Endurance – Trofeo Marina 4, organizzato presso la darsena di Porto Santa Margherita.

Le prove si sono svolte sabato 10 luglio, seguite alla sera dal Party riservato ai piloti e agli ospiti, che hanno goduto di una serata mite e gustato le prelibatezze preparate da un team di cuochi d’eccezione.

La gara valida per il titolo tricolore, organizzata dal Circolo Nautico Marina 4 in collaborazione con Nautica Yachting, San Benedetto, Paulaner, Circolo Nautico Santa Margherita e il patrocinio del Comune di Caorle, è andata in scena come da programma domenica 11 luglio alle 10.30 per la categoria Offshore e alle 12.00 per l’Endurance.

Emozionante lo spettacolo offerto ai numerosi turisti ed appassionati di questo sport ad alta velocità, che hanno potuto seguire le evoluzioni dei piloti dalla passeggiata a mare, grazie al campo di gara di circa cinque miglia posizionato strategicamente tra l’uscita di Porto Santa Margherita e la Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.

Alle boe di partenza, undici imbarcazioni Offshore della classe C3 e dodici delle varie classi Endurance.

Da segnalare la presenza di alcuni equipaggi veneti: il team CMV 1957 di Bevilacqua/Casagni, il team Picka di Amadi/Alfonzi entrambi di Cavallino Treporti nella categoria Offshore, lo Special Team Abbate con il pilota vicentino Lucio Stefani e con il veneziano Luca Tagliapietra, entrambi in gara nella categoria Endurance, classi S1 e B.

Nell’Offshore la vittoria è andata ai romani Bertolacci/Baglioni su Cast Sub Roma 2000, secondo posto per il team Caravan Costantini di Lo Piano/Orlando, detentori del titolo italiano 2009, terzo posto per i corsi Bacellini/Gobet del GT One unici stranieri presenti, quarta posizione per il Team Laguna Nord di Cavallino Treporti dei piloti Amadi/Alfonzi e quinta posizione per MSP di Capoferri/Panzeri.

Nella categoria Endurance classe S1 unico classificato il team Italia in Competition, di Bertolucci/Borghi.

Nella classe S2 la vittoria è andata a Mazzucotelli della Nautica Verbania, seguito da Bentivogli/Treossi del CN Bizantino e da Riviera/Giardina del Sea Club.

Nella classe Boat, vittoria dei milanesi Crespi/Gilardini, seguiti da Lasciarrea e dal veneziano Luca tagliapietra, che si aggiudica anche il Trofeo Abbate.

Imponente lo spiegamento dei mezzi in acqua per vigilare sul percorso di gara: tra questi anche la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e i Carabinieri di Caorle, attivamente impegnati a garantire la sicurezza dei partecipanti.

Le gare si sono concluse con le premiazioni alle 14.00 presso il parterre di Marina 4. 

 

 


11/07/2010 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci