mercoledí, 30 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    fastnet    snipe    contender    circoli velici    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star   

PRIMAVELA

Caorle: bye bye Primavela, arriva la Duecento

caorle bye bye primavela arriva la duecento
redazione

Con cinque prove sulle cinque previste dal bando di regata, si è concluso in bellezza domenica 13 aprile il Campionato Primavela 2014, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4.

 

Alle ore 13.00 il Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero ha issato l’intelligenza, attendendo pazientemente l’arrivo del vento di termica.

Alle ore 15.00, con l’ingresso di un vento di libeccio tra i 6 e i 7 nodi e una leggera onda di scirocco è stato possibile dare il via all’ultima combattuta prova tra le boe.

 

Ottima regata per il Solaris 36 Endeavour, che ha tagliato per primo il traguardo distanziando il resto della flotta di quasi un quarto d’ora.

Al termine della regata è stata discussa la protesta presentata da Black Angel nei confronti di Colpo de Matto per un ingaggio avvenuto in boa di bolina che ha costretto Black Angel a toccare la boa ed auto penalizzarsi perdendo preziose posizioni. Il verdetto del Comitato delle Proteste presieduto da Tito Morosetti ha dato ragione a Black Angel, consentendo di stilare le classifiche generali.

 

In classe IRC la prima posizione è appannaggio di Endeavour di Riccardo de Roia, seguito da William B, l’Archambault 35 di Alessandro Bottecchia e da Black Angel del We Sailing Team, timonato da Elisa Blascovich.

 

In classe ORC conclude l’ottimo campionato Vizio di Sandro Ravenna, con al timone il giovane Jacopo Cunial, seguito da Drakkar di Giuseppe Mezzalira e da Colpo de Matto di Tesser-Biron.

 

In classe IRC Crociera la prima piazza è andata a Orsetta Tre del padovano Stefano Tosato, seguito dai First 40.7 Non Solo Ciurma e Spriznaker.

Le premiazioni si sono svolte al termine del rinfresco presso la Club House CNSM.

 

Ora le energie del Circolo Nautico Porto Santa Margherita sono tutte rivolte verso le regate offshore dell’anniversario: la ventesima edizione de La Duecento che si disputerà dal 9 all’11 maggio e la quarantesima La Cinquecento Trofeo Phoenix dal 1 al 7 giugno, valide entrambe per il Campionato Italiano Offshore e per il Trofeo Masserotti-Armatore dell’Anno.

 

CLASSIFICHE GENERALI:
CLASSE IRC: 1. ENDEAVOUR (Riccardo De Riao-Luna Loca Sailing Team) 2. WILLIAM B (Alessandro Bottecchia-We Sailing Team) 3. BLACK ANGEL (Elisa Blascovich-WeSailing Team)

CLASSE ORC: 1. VIZIO (Sandro Ravenna) 2. DRAKKAR (Giuseppe Mezzalira) 3. COLPO DE MATTO (Biron-Tesser)

CLASSE IRC CROCIERA: 1. ORSETTA TRE (Stefano Tosato) 2. NON SOLO CIURMA (Giorgio Barutti-Non Solo Vela Asd) 3. SPRIZNAKER (Stefano Piovesan-VelexTutti Asd)


13/04/2014 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci