domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

CANTIERISTICA

Cantieri: SE.RI.GI guarda al mercato britannico

Dopo avere conquistato con successo l’interesse degli appassionati italiani, austriaci, tedeschi e svizzeri con il nuovo Solaris ONE 48, il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia intende rivolgersi anche al mercato britannico. Ma nel frattempo intende assicurare ai ‘solaristi’ un’adeguata assistenza anche nei mari del Nord. Ha così attivato un punto di assistenza ad Hamble, noto centro nautico situato a Sud della Gran Bretagna. Che si aggiunge a quello attivo a Palma de Maiorca, rivolto ai diportisti che percorrono il Mediterraneo sui Solaris. Ad Hamble, Richard Baldwin, Rodney Galbraith e Phil Boden sono a disposizione dei velisti dei Solaris, essendo in grado di fornire un’assistenza pronta e adeguata alle attese dei diportisti più esigenti. I velisti del Regno Unito, realtà che vanta un’antica e radicata tradizione marinara, stanno raffinando le loro pretese. Infatti, richiedono barche affidabili, confortevoli, ma di non grandi dimensioni, per poterle ormeggiare agevolmente nei marina, nei quali, come accade anche in diverse parti d’Italia, i fondali sono limitati. Per questi motivi il Cantiere di Aquileia di Rinaldo Pintin, nel prossimo mese di settembre proporrà al salone di Southampton il suo Solaris ONE 48, la barca che pur essendo sicura e affidabile nella navigazione d’altura, anche nei mari oceanici, al suo esordio agonistico, nonostante si trattasse della versione strettamente di serie, ha vinto la prima regata alla quale questo tipo di barca ha partecipato, che era il trofeo Alesani, nel Golfo di Trieste.


31/05/2009 08:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci