Riva, brand del Gruppo Ferretti, conclude le celebrazioni per i 170 anni dalla sua fondazione, festeggiati nel 2012, “sbarcando” con il suo stile inconfondibile a 1.224 metri sul livello del mare, nel cuore delle Alpi.
La località scelta per chiudere un anno di successi è Courmayeur, meta turistica tra le più amate per la bellezza delle sue piste da sci e per il panorama ineguagliabile della cima più alta d’Europa, il Monte Bianco.
All’interno di questa cornice unica, da ieri, 20 dicembre fino al 7 gennaio 2013 va in scena Riva on Ice nella centralissima via Roma, di fronte al Grand Hotel Royal e Golf, l’albergo più antico della valle, sarà protagonista ISEO, il 27 piedi Riva caratterizzato dalle linee eleganti, tecnologie d’avanguardia e particolare funzionalità, essendo anche carrellabile.
All’interno dell’antica Torre Malluquin, in un contesto unico e dal sapore storico, è inoltre allestita una mostra che ripercorre le tante pagine di una storia italiana, scritta lungo i 170 anni di vita del cantiere fondato a Sarnico, sul Lago d’Iseo, ed oggi tra i simboli del Made in Italy nel mondo. Un percorso costellato di successi, resi possibili da una continua ricerca tecnologica, da un design sofisticato e dalla capacità di unire passato, presente e futuro nel segno dell’eccellenza.
“Con Riva on Ice intendiamo inaugurare una serie di appuntamenti che ci vedranno ogni anno protagonisti nelle più esclusive località di montagna” commenta Paola Procopio, brand manager Riva “Per questa prima tappa, che chiude l’anno di celebrazioni del 170° anniversario, abbiamo scelto di portare a Courmayeur ISEO, modello rappresentativo di una storia che si rinnova e si evolve continuamente. Questo gioiello, infatti, racchiude in sé tutti i valori che caratterizzano il dna di Riva -unicità, eleganza e massima attenzione al dettaglio - che guarda al futuro con tecnologie sempre più d’avanguardia”.
Frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio che progetta in esclusiva tutte le imbarcazioni della gamma Riva, AYTD - Advanced Yacht Technology e Design - il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferretti Group, ISEO è pensato come una barca che l'armatore può "vivere" ovunque desideri. Morbidezza e pulizia delle forme, insieme a uno studio accurato degli spazi, all’ attenzione unica per i dettagli e all’uso dei materiali più sofisticati, fanno di Iseo il nobile erede di una storia secolare, fatta di eccellenza e artigianalità. E se il legame con il passato è testimoniato anche dall'ampio utilizzo del mogano lavorato ad arte, emblema del marchio Riva, Iseo guarda al futuro rispondendo alla crescente domanda di infotaiment a bordo e dotandosi, prima imbarcazione nel suo genere, di entertainment system e cartografia GPS basati sulla piattaforma iPAD Apple.
L’imbarcazione e la mostra Riva on Ice sono visitabili solo su appuntamento, al Riva corner presso il Grand Hotel Royal e Golf, oppure scriverndo a rivaonice@riva-yacht.com.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno