sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

WINDSURF

Campionato Nazionale Windsurf Slalom: vince Alberto Menegatti

campionato nazionale windsurf slalom vince alberto menegatti
redazione

E' il trentino Alberto Menegatti a vincere il titolo di campione italiano di slalom windsurf 2011. Prestazione di altissimo livello la sua che conferma i grandi progressi fatti dal ventiseienne del Circolo Surf Torbole portandolo a diventare un atleta di livello mondiale. Tra i protagonisti del campionato sicuramente Prati, Cucchi, Reuscher, Iachino, Ferin, Rosati, Hoffmann, Reuscher e non ultimo anche il campione italiano under 20 Luigi Romano che merita una citazione per aver vinto anche una gara della finale vincenti con atleti più grandi e più esperti di lui, classificandosi primo nella categoria juniores. Il campione uscente 2010 Marco Begalli, si deve accontentare del quarto posto, comunque primo nella categoria master.  Per i maschi le regate sono state caratterizzate da grande intensità, duelli entusiasmanti e grande qualità messa in mostra che ha onorato il campionato italiano come ci si aspetta che sia. Tra le donne non c'è stata storia per le rivali di Verena Fauster, atleta trentina anche lei che ha dominato in lungo e largo tutte le prove. Dopo un pessimo inizio a causa delle condizioni metereologiche che giovedì scorso non aveva permesso si svolgessero le regate, i giorni seguenti l'Ora, il vento del Garda, non ha tradito le attese con un bel crescendo tanto che si è regatato sia venerdì che sabato fin quasi al tramonto. Sabato il risultato finale era già scritto perchè Menegatti aveva vinto diverse gare ed era di fatto ormai irraggiungibile per tutti. Le gare di domenica sono servite a definire più che altro le posizioni di rincalzo. Dietro Menegatti si è piazzato Andrea Ferin al secondo posto e Francesco Prati terzo.
 
"Gara dura - commenta Menegatti - ho avuto un passo in più, ho interpretato la gara nel mnodo giusto con scelte tutte azzeccate"
 
"Sono stata brava e fortunata - commenta Verena Fauster - sia per aver azzeccato la scelta dei materiali giusti in tutte le varie situazioni di vento, sia perchè le mie avversarie sono state vittime di alcune cadute nei momenti clou della gara mentre io sono stata più costante oltre che veloce"
 
Per la concomitante tappa del campionato italiano Freestyle l'accoglienza a Torbole è stata sicuramente tra le più calde della stagione. Il Consorzio CentoxCento ed il Circolo Surf Torbole hanno messo in moto una macchina organizzativa di grande rilievo. Per una volta finalmente insieme i migliori protagonisti delle specialità Slalom e Freestyle sullo stesso campo di regata a dividersi l'acqua dell'alto lago di Garda. Filippo Bestetti in grande forma e padrone di casa fa piazza pulita di tutti gli avversari e si piazza in cima alla classifica un pò a sorpresa: "Francamente non me lo aspettavo - commenta Bestetti - sono stato bravo a scegliere le raffiche di vento giuste e ho pompato tantissimo la vela per spingere".
 
Carlo Cottafavi, segretario Associazione Italiana Classi Windsurf: "Abbiamo un nuovo campione italiano slalom, il livello della competizione si è dimostrato molto elevato e per quanto riguarda l'Associazione sono stati sette giorni, con la Wind's Bar Cup che aveva iniziato la settimana di regate, davvero intensi, oltre all'assemblea dei soci, l'incontro con le aziende di settore da cui abbiamo ricevuto proposte e critiche costruttive che ci permetteranno di impostare un 2012 con la certezza di aver intrapreso un cammino proficuo per l'immagine ed il valore dello sport dopo anni tribolati. Un grazie doveroso agli sponsor e a quanti non vengono mai citati ma sono determinanti per la riuscita degli eventi".


11/07/2011 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci