venerdí, 7 novembre 2025

WINDSURF

Campionato Nazionale Windsurf Slalom: vince Alberto Menegatti

campionato nazionale windsurf slalom vince alberto menegatti
redazione

E' il trentino Alberto Menegatti a vincere il titolo di campione italiano di slalom windsurf 2011. Prestazione di altissimo livello la sua che conferma i grandi progressi fatti dal ventiseienne del Circolo Surf Torbole portandolo a diventare un atleta di livello mondiale. Tra i protagonisti del campionato sicuramente Prati, Cucchi, Reuscher, Iachino, Ferin, Rosati, Hoffmann, Reuscher e non ultimo anche il campione italiano under 20 Luigi Romano che merita una citazione per aver vinto anche una gara della finale vincenti con atleti più grandi e più esperti di lui, classificandosi primo nella categoria juniores. Il campione uscente 2010 Marco Begalli, si deve accontentare del quarto posto, comunque primo nella categoria master.  Per i maschi le regate sono state caratterizzate da grande intensità, duelli entusiasmanti e grande qualità messa in mostra che ha onorato il campionato italiano come ci si aspetta che sia. Tra le donne non c'è stata storia per le rivali di Verena Fauster, atleta trentina anche lei che ha dominato in lungo e largo tutte le prove. Dopo un pessimo inizio a causa delle condizioni metereologiche che giovedì scorso non aveva permesso si svolgessero le regate, i giorni seguenti l'Ora, il vento del Garda, non ha tradito le attese con un bel crescendo tanto che si è regatato sia venerdì che sabato fin quasi al tramonto. Sabato il risultato finale era già scritto perchè Menegatti aveva vinto diverse gare ed era di fatto ormai irraggiungibile per tutti. Le gare di domenica sono servite a definire più che altro le posizioni di rincalzo. Dietro Menegatti si è piazzato Andrea Ferin al secondo posto e Francesco Prati terzo.
 
"Gara dura - commenta Menegatti - ho avuto un passo in più, ho interpretato la gara nel mnodo giusto con scelte tutte azzeccate"
 
"Sono stata brava e fortunata - commenta Verena Fauster - sia per aver azzeccato la scelta dei materiali giusti in tutte le varie situazioni di vento, sia perchè le mie avversarie sono state vittime di alcune cadute nei momenti clou della gara mentre io sono stata più costante oltre che veloce"
 
Per la concomitante tappa del campionato italiano Freestyle l'accoglienza a Torbole è stata sicuramente tra le più calde della stagione. Il Consorzio CentoxCento ed il Circolo Surf Torbole hanno messo in moto una macchina organizzativa di grande rilievo. Per una volta finalmente insieme i migliori protagonisti delle specialità Slalom e Freestyle sullo stesso campo di regata a dividersi l'acqua dell'alto lago di Garda. Filippo Bestetti in grande forma e padrone di casa fa piazza pulita di tutti gli avversari e si piazza in cima alla classifica un pò a sorpresa: "Francamente non me lo aspettavo - commenta Bestetti - sono stato bravo a scegliere le raffiche di vento giuste e ho pompato tantissimo la vela per spingere".
 
Carlo Cottafavi, segretario Associazione Italiana Classi Windsurf: "Abbiamo un nuovo campione italiano slalom, il livello della competizione si è dimostrato molto elevato e per quanto riguarda l'Associazione sono stati sette giorni, con la Wind's Bar Cup che aveva iniziato la settimana di regate, davvero intensi, oltre all'assemblea dei soci, l'incontro con le aziende di settore da cui abbiamo ricevuto proposte e critiche costruttive che ci permetteranno di impostare un 2012 con la certezza di aver intrapreso un cammino proficuo per l'immagine ed il valore dello sport dopo anni tribolati. Un grazie doveroso agli sponsor e a quanti non vengono mai citati ma sono determinanti per la riuscita degli eventi".


11/07/2011 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci