sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PLATU25

Campionato Nazionale Open Platu 25: trionfa Euz II

campionato nazionale open platu 25 trionfa euz
redazione

VELA - Il pluridecorato timoniere Sandro Montefusco ed il suo equipaggio di “Euz II Monella Vagabonda” bissano il trionfo dello scorso anno e si confermano con pieno merito Campioni Italiani della classe Platu 25. Anche l’ultima giornata della competizione, ospitata nelle acque di Molfetta con la puntuale organizzazione della locale sezione della Lega Navale in sinergia con la Macramè di Saba Di Marsico, ha riservato spettacolo ed agonismo grazie all’impegno ed all’abilità evidenziate lungo il percorso dai diciannove equipaggi in gara.

Le favorevoli condizioni meteo-marine, con intensità del vento progressivamente crescente fino a raggiungere raffiche di 12 nodi nella regata conclusiva, hanno consentito la disputa di tre prove parziali, per un totale di nove complessive nell’arco della manifestazione. La prima prova domenicale ha visto l’affermazione di “Five for Fighting 3” dinanzi ad “Euz Monella Vagabonda” ed alla sorprendente “Fiordiluna”. La sicurezza del successo finale per “Monella Vagabonda” è giunta al termine della seconda prova, vinta proprio dalla barca dell’armatore Francesco Lanera (LNI Monopoli) con un discreto margine su “Fiordiluna” e “Five for Fighting 3”. Nella prova finale, caratterizzata dalla squalifica di ben sei imbarcazioni per partenza anticipata, si è registrato il successo dei pescaresi di “Progema – Fight for Fighting 2”, abili a precedere nell’ordine “Five for Fighting 3” e “Fiordiluna”.

La graduatoria conclusiva, elaborata con il totale dei piazzamenti al netto di uno scarto, ha così ribadito la leadership assoluta della classe Platu 25 per “Euz Monella Vagabonda”, che incamera il titolo tricolore con 17 punti precedendo, però, di appena tre lunghezze l’indomito Alberto La Tegola con il suo “Five for Fighting 3”, altra imbarcazione della LNI Monopoli. Sul terzo gradino del podio, più staccato, sale “Progema” del CN Pescara, timonata da Ugo Arlini, protagonista di una condotta costante nelle prime posizioni, impreziosita da due vittorie parziali.

La classifica prosegue con il quarto posto di “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici (LNI Bari), alle cui spalle si piazzano “Mistress” di Luigi Attolini (LNI Monopoli) ed i laziali di “Fiordiluna” (CV Albatros), con Maurizio Galanti al timone, capaci di rimontare ben cinque posizioni nell’ultima giornata. Significativa, inoltre, la presenza dell’equipaggio russo a bordo di “Antonella”, capitanato da Marina Kasatova, piazzatosi al 17esimo posto.

La ricca cerimonia di premiazione condotta da Enzo Ormas, alla presenza di diverse autorità politiche e sportive del territorio, ha chiuso in bellezza la manifestazione, con gli organizzatori della Lega Navale di Molfetta – coordinati da Nino Sasso – entusiasti per la perfetta riuscita della kermesse ed orgogliosi per le sincere attestazioni di stima e apprezzamenti a loro rivolti dagli equipaggi e dagli addetti ai lavori.


24/06/2012 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci