VELA - Il pluridecorato timoniere Sandro Montefusco ed il suo equipaggio di “Euz II Monella Vagabonda” bissano il trionfo dello scorso anno e si confermano con pieno merito Campioni Italiani della classe Platu 25. Anche l’ultima giornata della competizione, ospitata nelle acque di Molfetta con la puntuale organizzazione della locale sezione della Lega Navale in sinergia con la Macramè di Saba Di Marsico, ha riservato spettacolo ed agonismo grazie all’impegno ed all’abilità evidenziate lungo il percorso dai diciannove equipaggi in gara.
Le favorevoli condizioni meteo-marine, con intensità del vento progressivamente crescente fino a raggiungere raffiche di 12 nodi nella regata conclusiva, hanno consentito la disputa di tre prove parziali, per un totale di nove complessive nell’arco della manifestazione. La prima prova domenicale ha visto l’affermazione di “Five for Fighting 3” dinanzi ad “Euz Monella Vagabonda” ed alla sorprendente “Fiordiluna”. La sicurezza del successo finale per “Monella Vagabonda” è giunta al termine della seconda prova, vinta proprio dalla barca dell’armatore Francesco Lanera (LNI Monopoli) con un discreto margine su “Fiordiluna” e “Five for Fighting 3”. Nella prova finale, caratterizzata dalla squalifica di ben sei imbarcazioni per partenza anticipata, si è registrato il successo dei pescaresi di “Progema – Fight for Fighting 2”, abili a precedere nell’ordine “Five for Fighting 3” e “Fiordiluna”.
La graduatoria conclusiva, elaborata con il totale dei piazzamenti al netto di uno scarto, ha così ribadito la leadership assoluta della classe Platu 25 per “Euz Monella Vagabonda”, che incamera il titolo tricolore con 17 punti precedendo, però, di appena tre lunghezze l’indomito Alberto La Tegola con il suo “Five for Fighting 3”, altra imbarcazione della LNI Monopoli. Sul terzo gradino del podio, più staccato, sale “Progema” del CN Pescara, timonata da Ugo Arlini, protagonista di una condotta costante nelle prime posizioni, impreziosita da due vittorie parziali.
La classifica prosegue con il quarto posto di “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici (LNI Bari), alle cui spalle si piazzano “Mistress” di Luigi Attolini (LNI Monopoli) ed i laziali di “Fiordiluna” (CV Albatros), con Maurizio Galanti al timone, capaci di rimontare ben cinque posizioni nell’ultima giornata. Significativa, inoltre, la presenza dell’equipaggio russo a bordo di “Antonella”, capitanato da Marina Kasatova, piazzatosi al 17esimo posto.
La ricca cerimonia di premiazione condotta da Enzo Ormas, alla presenza di diverse autorità politiche e sportive del territorio, ha chiuso in bellezza la manifestazione, con gli organizzatori della Lega Navale di Molfetta – coordinati da Nino Sasso – entusiasti per la perfetta riuscita della kermesse ed orgogliosi per le sincere attestazioni di stima e apprezzamenti a loro rivolti dagli equipaggi e dagli addetti ai lavori.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati