venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Campionato italiano a squadre: a Procida comanda l’Emilia Romagna

Emilia Romagna docet dopo la prima giornata dei campionati italiani regionali di vela, manifestazione ospitata nella marina di Procida capitale della cultura italiana. L'appuntamento, organizzato dalla V Zona della Federvela con l'ausilio della sezione procidana della Lega Navale e il patrocinio del Comune di Procida, vede in acqua la migliore gioventù velica italiana che gareggia sugli gli RS21 della flotta di proprietà della Regione Campania utilizzate per l’Universiade del 2019 e che oggi sono in dotazione alla V ZONA FIV rappresentando un punto di forza della vela campana e nazionale.
Il format delle regate prevede prove veloci ed avvincenti in cui tutti gli equipaggi si confrontano ad armi pari in un percorso di qualificazione per poi arrivare ad una vera e propria finale tra i migliori otto team dei tredici partecipanti con 65 velisti in gara.
Al comando dopo la prima giornata il team della XI Zona, quello dell’Emilia Romagna che annovera tra le sue fila Michele Mazzotti, Chiara degli Angioli, Edoardo Portoraro, Cesare Trioschi . Alle spalle della IX zona, nella prima giornata di regate fa la voce grossa la squadra di casa, quella di Paolo Scutellaro team leader della V Zona. Campania che si schiera con i ragazzi del Circolo Italia e del Savoia Federico Figlia di Granara, Manfredi Nappi, Fabio Caldeo, Salvatore Peluso e Maria Chiara Sasso. Al terzo posto il Lazio, IV Zona Fiv con Rocco Attili Gabriele Centrone, Maelle Frascari, Federico Romeo.
L'occasione del campionato a squadre, che mette in palio il titolo italiano, è stata anche quella di avere a Procida l'intero consiglio della Federvela che si è dato prima appuntamento con il presidente Ettorre al Circolo del Remo e della Vela Italia e successivamente alla Lega Navale Italiana di Napoli. In precedenza incontro presso la sede del Reale Yacht Club Canottieri Savoia con i Presidenti delle Società affiliate della V ZONA.
"Ho visto un grande entusiasmo sia da parte dei regatanti che dai loro equipaggi e di questo non posso che essere felice - ha detto al termine della prima giornata il presidente della Federvela Francesco Ettorre - E' uno splendido connubio tra cultura e sport. Si tratta di un nuovo format molto interessante. Da questa prima edizione ne usciranno tante altre che potranno far provare delle belle emozioni ai ragazzi e magari farli ritrovare in un appuntamento un po' diverso dagli altri"
“A Procida – il pensiero del presidente della V Zona FIV, Francesco Lo Schiavo - la cultura non isola e lo sport unisce, con tutta la vela italiana in regata in uno scenario da cartolina : la vela campana con i suoi circoli fa squadra con il territorio e rotta su diversi campi di regata della costa , un'occasione per celebrare Procida con la sua grande vocazione nautica”.


22/10/2022 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci