Visto il successo registrato nelle pre-iscrizioni - giunte a quota trentasei - il Comitato Organizzatore del Campionato Italiano Minialtura (16-18 maggio) di Chioggia ha deciso di prolungare di due settimane i termini per iscriversi potendo contare sull'entro fee.
Per tanto, in virtù di questa delibera assunta dal management del Circolo Velico Il Portodimare, chi si iscriverà alla manifestazione entro il 15 aprile godrà di una decurtazione pari a 50 Euro sulla tassa d'iscrizione.
"Siamo davvero soddisfatti della risposta che stiamo ottenendo da parte degli armatori - fanno sapere dalla segreteria del circolo organizzatore - Gli sforzi che stiamo producendo danno i frutti sperati ed è per noi motivo di orgoglio lavorare a un evento che si annuncia di livello assoluto".
Il Campionato Italiano Minialtura 2014 è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare in collaborazione con la Darsena Le Saline, che accoglierà i partecipanti presso le sue strutture moderne e attrezzate. La manifestazione ha trovato l'appoggio anche da parte del Circolo Nautico Chioggia e il patrocinio del Comune della cittadina lagunare.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)