VELA - Il vento leggero a Civitanova ha permesso di portare a conclusione due prove nella giornata finale del campionato per lo standard e una sola prova per Laser 4.7, Radial Maschile e Radial Femminile.
Dopo il secondo volo sia le ragazze Radial che gli Standard si trovavano tutti e tre a pari merito. Nella flotta 4.7 conduceva Silvia Dall’Agnola (FV Malcesine) senza però la certezza matematica della vittoria. Per la flotta Radial Maschile i giochi erano ancora aperti tra Giovanni Coccoluto (CV Muggia) e Matteo Franciolini (CV Portocivitanova), Giacomo Sabbatini (YC Porto S. Giorgio) era fuori dal primo gradino del podio già dopo la seconda prova.
Emozionante il terzo volo, testa a testa tra Luca Antognoli (CV Castelfusano) e Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) per la vittoria, conclude in testa Antognoli aggiudicandosi il titolo. Radial Maschile: lotta serrata di Coccoluto e Franciolini, Sabbatini si ritira nell’ultimo lato. Conclude in testa Coccoluto.
Nel Radial Femminile Silvia Zennaro (CV Venezia) conquista il titolo su Laura Marimon (CN Livorno) e Laura Cosentino (YC Cortina d’Ampezzo) grazie al vento fresco.
Per la flotta 4.7 conclude prima Silvia Dall’Agnola seguita da Sofia Capparuccini (CV Portocivitanova), a qualche lunghezza terza Laura Selvaggio (CN Loano).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata