Cagliari saluta il 40° Campionato di Distretto della Classe Laser regalando ai 192 regatanti in gara una delle sue giornate di vela migliori. Sole splendente, cielo azzurro, mare multicolore. Il tutto condito con un bel vento teso di sud-ovest con intensità di 15 nodi, che ha spirato con regolarità sul campo di regata del Poetto cagliaritano per tutto il pomeriggio di domenica. Una degna conclusione dunque per un Campionato di Distretto che si può definire un autentico successo: in sei giorni di regata, 12 prove disputate per le classi Standard e Laser 4.7 (tutte quelle previste da programma) ed 11 per la classe Radial. Più in generale, un grande spettacolo in acqua, per merito di una perfetta organizzazione garantita da Assolaser e dallo Yacht Club Cagliari che ha fortemente voluto l’organizzazione di questo campionato per celebrare i 50 anni di attività, come ha tenuto a ricordare il presidente Alberto Floris.
Dal punto di vista agonistico e tecnico, la regata è stata di alto livello con i protagonisti più attesi alla vigilia che non hanno tradito le attese.
Nello Standard ha meritatamente conquistato il titolo Marco Baruzzi (Fraglia Vela G. d’Annunzio) che ha condotto la regata praticamente dall’inizio alla fine, vincendo ben 6 delle 12 prove disputate. Nulla ha potuto Zeno Gregorin (SVOC) che ha provato in tutti i modi ad insidiarne la leadership senza però riuscirci. Per lui la consolazione del titolo di categoria Under 21. Sul terzo gradino del podio Rocco Cislaghi (Planet Sail Bracciano) che ha resistito al prepotente ritorno del padrone di casa Alessandro Masala (Yacht Club Cagliari) fermatosi a soli due punti dal romano.
Nella classe Radial, la più incerta alla vigilia dell’ultima giornata, si impone Nicolò Villa (Canottieri Domaso) dimostratosi, alla resa dei conti, l’unico veramente sempre costante ad alto livello. Per lui oltre al titolo di Distretto, anche il titolo Nazionale Radial Assoluto FIV e il titolo di Campione di Distretto Radial U19 maschile. Secondo Roberto Pollara (Marina Militare) che ha superato sul filo di lana Riccardo Vincenzi (Fraglia Vela Malcesine). Paolo Giargia (Varazze Club Nautico) ha conquistato il titolo Under 17 di categoria, mentre Valentina Balbi (Yacht Club Italiano) è la nuova Campionessa di Distretto Radial Femminile.
È invece Emil Toblini il nuovo Campione di Distretto Laser 4.7. Il giovane portacolori della Fraglia Vela Malcesine ha comandato la classifica generale dall’inizio alla fine conquistando anche il titolo Under 18 maschile. Seconda assoluta, ma nuova Campionessa di Distretto Laser 4.7 femminile è invece Francesca Bergamo (Centro Velico Alto Adriatico), mentre il terzo assoluto, Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano) si laurea Campione di Distretto Laser 4.7 Under 16. L’omologo titolo femminile è andato invece a Federica Cattarozzi (Circolo Vela Torbole).
Tra i padroni di casa da sottolineare il terzo posto di Martina Schirru (Yacht Club Cagliari) nei Radial Femminili ed il terzo di Anna Barabino (Yacht Club Olbia) nei Laser 4.7 Femminile Under 16.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti