lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Campionato del Mondo Laser Standard a Spalato, domani le prime prove

campionato del mondo laser standard spalato domani le prime prove
redazione

Inizia oggi a Spalato, in Croazia, il Campionato del Mondo Laser Standard, con la practice race e la cerimonia di apertura. Gli atleti che da domani si daranno battaglia nelle azzurre acque croate sono 148, molto vicini al limite massimo di iscritti, 150; l’elevata partecipazione e il grado di preparazione degli atleti rende il Mondiale Laser Standard uno dei titoli più difficili da conquistare nella vela. Nessun italiano lo ha ancora vinto, mentre il record è del super campione brasiliano Robert Scheidt che l’ha conquistato ben 9 volte, seguito dall’australiano Tom Slingsby con 5 titoli e dal connazionale Glenn Bourke 3.
Tra i favoriti l’eroe di casa Tonci Stipanovic, argento a Rio 2016 e gli altri laseristi con lui sul podio: il campione olimpico Tom Burton (AUS), e il kiwi Sam Meech, gli inglesi Nick Thompson e Lorenzo Brando Chiavarini e il cipriota Pavlos Kontides, argento a Londra 2012. Sono sei gli italiani presenti: Francesco Marrai (SV Guardia di Finanza) in ottima forma dopo la vittoria a Kiel a giugno e l’argento a Hyeres per la Coppa del Mondo, Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Gabriele Besozzi (CV Canottieri Intra), e i convocati federali Zeno Gregorin (SV Cosulich) e Nicolò Villa (CV Tivano) accompagnati dal tecnico FIV Alp Alpagut.
Il programma prevede due prove di qualificazione da giovedì 14 a sabato 16, e poi le flotte Gold e Silver disputeranno altre sei prove di finale da domenica 17 a martedi 19 settembre.


13/09/2017 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci