VELA - Seconda giornata di regate ai Campionati Nazionali Under 16 in corso di svolgimento a Venezia, per l'organizzazione della Compagnia della Vela in collaborazione con i circoli della XII Zona, su delega della FIV.
Il meteo, che prevedeva temporali e vento variabile fin da metà giornata, ha anticipato i tempi e fortunatamente i Comitati di Regata che hanno allestito i 5 campi nel tratto di mare antistante il Cavallino hanno avuto la possibilità di portare a termine chi una (Laser 4.7, 555FIV e Tyka), chi 2 prove (Optimist, Techno293, RS Feva e L'Equipe EV) con vento intorno ai 5-7 nodi dal primo quadrante. Una prova sola anche per i 420, la classe invitata a prendere parte al trofeo "Coppa Giovanile Classe 420".
Nel primo pomeriggio l'intensificarsi delle nubi in terra ha fatto saltare il vento verso destra, raggiungendo direzione 130°. Gli ufficiali di regata dei campi più lontani dall'approdo hanno preferito rimandare gli atleti in terra issando intelligenza. Quando il tempo ha decisamente virato al brutto chi non ha concluso il programma di giornata ha preferito esibire l'intelligenza su A, concludendo di fatto anticipatamente le regate.
Ottimo il lavoro svolto dai giudici di regata, coordinati da Guido Ricetto Presidente dei Comitati di Regata, che sono sempre rimasti in contatto con la segreteria di regata e i circoli della zona per essere aggiornati in tempo reale sull'avvicinarsi della perturbazione e poter far rientrare per tempo e nella massima sicurezza tutti i partecipanti.
"I Campionati Nazionali Under 16 - ha detto Marcello Turchi, Coordinatore Federale Area Under 16 - sono una manifestazione imponente per numeri e mezzi impiegati. La Federazione investe nella crescita agonistica, tecnica e umana dei ragazzi, mettendo tante classi diverse a confronto. Questa è la seconda edizione dei Campionati: la formula può certamente essere migliorata e rivista, ma credo che vada sottolineato lo sforzo organizzativo della Federazione e del Comitato organizzatore."
Questi i risultati e la classifica provvisoria delle otto classi
Optimist (124 iscritti)
Francesca Bergamo (1-(bfd)-3-1-7) passa in testa tra gli Optimist con 12 punti. Lorenzo Rizzo (CV Pietrabianca) scende in seconda posizione con 17 punti (1-7-5-4-(30)). Maria Vittoria Marchesini (Svbg) con 23 punti raggiunge la terza posizione (7-(bfd)-8-2-6).
Classifica provvisoria (5 prove, 1 scarto)
1. Francesca Bergamo (Stv), 1-(bfd)-3-1-7, pt. 12;
2. Lorenzo Rizzo (CV Pietrabianca), 1-7-5-4-(30), pt. 17
3. Maria Vittoria Marchesini (Svbg), 7-(bfd)-8-2-6, pt. 23
Techno 293 (65 iscritti)
Rimasta invariata la classifica della categoria Under 13. Niccolò Bianconcini (Adriatico Wind Club), con un primo e un secondo di giornata continua rimane al vertice ((2)-1-2-1) con 4 punti.
Seconda posizione con 4 punti per Angelo Lo Castro (Clubino Del Mare), autore di un primo e secondo posto di giornata (1-(5)-1-2). Rosanna Stancampioano (Clubino del Mare), resta al terzo posto con 9 punti (3-3-(4)- 3).
Classifica provvisoria Under 13 (4 prove, 1 scarto)
1. Niccolò Bianconcini (Adriatico Wind Club), (2)-1-2-1, pt. 4;
2. Angelo Lo Castro (Clubino del Mare), 1-(5)-1-2, pt. 4;
3. Rosanna Stancampioano (Clubino del Mare), 3-3-(4)- 3, pt. 9
Nell'Under 15, Giuseppe Zerillo (Albaria) continua ad essere il primo della graduatoria con 4 punti (1-1-2-(4)). Alberto Zerillo (Albaria) conquista un primo e un terzo posto e passa in seconda posizione (2-(8)-3-1) con 6 punti. Antonino Cangemi (WC Cagliari), anche per lui un primo e un terzo, con 6 punti ((3)-2-1-3) è terzo.
Classifica provvisoria Under 15 (4 prove, 1 scarto)
1. Giuseppe Zerillo (Albaria), 1-1-2-(4), pt. 4;
2. Alberto Zerillo (Albaria), 2-(8)-3-1, pt. 6;
3. Antonino Cangemi (WC Cagliari), (3)-2-1-3, pt. 6
Identica la situazione nella categoria Under 17, con i tre velisti del Windsurfing Club Cagliari ai primi tre posti. Marta Maggetti vince le due prove di oggi e consolida il primato con 3 punti ((1)-1-1-1). Michele Cittadini è secondo con 6 punti (2-2-(3)-2), mentre Andrea Schirru è in terza posizione con 8 punti ((3)-3-2-3).
Classifica provvisoria Under 17 (4 prove, 1 scarto)
1. Marta Maggetti (WC Cagliari), (1)-1-1-1, pt. 3;
2. Michele Cittadini (WC Cagliari), 2-2-(3)-2, pt. 6;
3. Andrea Schirru (WC Cagliari), (3)-3-2-3, pt. 8
Laser 4.7 (71 iscritti)
Sofia Capparuccini (CV Portocivitanova), che ieri aveva vinto due prove, passa al comando con 4 punti (1-1-(bfd)-2). Seconda posizione per Lorenzo Damonte (CN Loano), vincitore della regata di oggi ((ocs)-6-1-1) con 8 punti. Marta Sabbadini (CN Bardolino), la capoclassifica di ieri scende al terzo posto (2-2-(14)-5) con 9 punti.
Classifica provvisoria (4 prove, 1 scarto)
1. Sofia Capparuccini (CV Portocivitanova), 1-1-(bfd)-2, pt. 4;
2. Lorenzo Damonte (CN Loano), (ocs)-6-1-1, pt. 8;
3. Marta Sabbadini (CN Bardolino), 2-2-(14)-5, pt. 9
555FIV (176 iscritti, 44 imbarcazioni)
R. Puddu-F. Angius-N. Muzzu-M. Loddo (CN Arzachena) sono i primi della classe 555FIV con 4 punti (1-(2)-1-2). M. Anessi-L. Bigatti-M. Vezzoli-F. Braga (AN Sebina) risalgono una posizione in classifica, passando al terzo al secondo posto con 5 punti (2-(7)-2-1). Al terzo posto F. Palazzo-R. Perrini-G. Malagrino-N. De Siati (CV Ondabuena) con 9 punti ((8)-3-3-3). L'equipaggio leader in classifica oggi ha regatato con lo spi tricolore per simboleggiare il primato.
Classifica provvisoria (4 prove, 1 scarto)
1. R. Puddu-F. Angius-N. Muzzu-M. Loddo (CN Arzachena), 1-(2)-1-2, pt. 4;
2. M. Anessi-L. Bigatti-M. Vezzoli-F. Braga (AN Sebina), 2-(7)-2-1, pt. 5;
3. F. Palazzo-R. Perrini-G. Malagrino-N. De Siati (CV Ondabuena), (8)-3-3-3, pt. 9
L'Equipe EV (40 iscritti, 20 imbarcazioni)
Anche la classifica della classe l'Equipe EV non cambia rispetto a ieri. Giulia Genesio - Francesca Volpi (CN Loano), nonostante il settimo e quinto posto di oggi mantengono il primo posto (1-1-1-(7)-5) con 8 punti.
Marco Rosati - Florian Smint (CV Ventimigliese) oggi raccolgono un secondo e un terzo posto ((4)-3-3-2-3) e con 11 punti sono secondi. Marta Richero - Allegra Primavera (CN Loano), una vittoria di giornata per loro, rimangono terze con 12 punti (2-7-2-(11)-1).
Classifica provvisoria (5 prove, 1 scarto)
1. Giulia Genesio-Francesca Volpi (CN Loano), 1-1-1-(7)-5, pt. 8;
2. Marco Rosati-Florian Smint (CV Ventimigliese), (4)-3-3-2-3, pt. 11;
3. Marta Richero-Allegra Primavera (CN Loano), 2-7-2-(11)-1, pt. 12
RS Feva (92 iscritti, 46 imbarcazioni)
Le due prove di giornata sono ancora favorevoli a Matteo Pilati-Mattia Duchi (Cvtm), che raccolgo un primo e un secondo. La coppia rimane al comando con 4 punti (1-1-1-(2)-1). Dietro ai capoclassifica ci sono due equipagggi del CV Gargnano, Andrea F. Dallora-Gianluca Virgenti ((4)-2-4-1-3) e Lorenzo Bignami-Matteo Martinelli (3-4-(10)-3-5), rispettivamente secondi e terzi con 10 e 15 punti.
Classifica provvisoria (5 prove, 1 scarto)
1. Matteo Pilati-Mattia Duchi (Cvtm), 1-1-1-(2)-1, pt. 4;
2. Andrea F. Dallora-Gianluca Virgenti (CV Gargnano), (4)-2-4-1-3, pt. 10;
3. Lorenzo Bignami-Matteo Martinelli (CV Gargnano), 3-4-(10)-3-5, pt. 15
Tyka (22 iscritti, 11 imbarcazioni)
Nella classe dei catamarani continua il confronto a stretto contatto tra Alessandro Casadei - Elia Ravegnini (CV Torre Pedrera), primi in classifica con 3 punti (1-1-(2)-1), e Gialuigi Ugolini - Victoria Giannetti (Circolo Le Sirene) ((2*)-2-1-2) secondi in graduatoria con 5 punti. AL erzo posto sale la coppia Arianna Ceccarelli-Gianmarco Dalla Chiesa (CV Cesenatico) con 11 punti (3-(7)-5-3).
Classifica provvisoria (4 prove, 1 scarto)
1. Alessandro Casadei-Elia Ravegnini (CV Torre Pedrera), 1-1-(2)-1, pt. 3;
2. Gianluigi Ugolini-Victoria Giannetti (Le Sirene), (2*)-2-1-2, pt. 5;
3. Arianna Ceccarelli-Gianmarco Dalla Chiesa (CV Cesenatico), 3-(7)-5-3, pt. 11
420 (26 iscritti, 13 imbarcazioni)
Nel trofeo "Coppa Giovanile Classe 420", Giacomo Ferrari - Giulio Calabrò (LNI Ostia) si confermano primi con 5 punti ((4)-1-2-2). Subito dietro Clara Addari-Arianna Perini (CVAA), staccate di un solo punto (1-(5)-4-1). Francesca Campri - Giulia Gatta (CN Savio) scendono in terza posizione con 9 punti (2-2-(5)-5).
Classifica provvisoria420 (4 prove, 1 scarto)
1. Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò (LNI Ostia), (4)-1-2-2, pt. 5;
2. Clara Addari-Arianna Perini (CVAA), 1-(5)-4-1, pt. 6;
3. Francesca Campri-Giualia Gatta (CN Savio), 2-2-(5)-5, pt. 9
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato