Vela, nazionali Under 16 - Iniziati ieri a Venezia i Campionati Nazionali Under 16. Le regate hanno preso il via alle 13.30 e i primi a partire sono stati gli iscritti della classe RS Feva. Vento attorno ai 5 nodi da sud-est che nel corso del pomeriggio è andato crescendo fino a toccare gli 8 nodi. La forte corrente ha provocato diversi problemi in fase di partenza soprattutto per la classe Optimist. Il lato destro del campo di regata è quello che ha pagato di più anche perché il vento ha girato verso destra.
Questi i risultati provvisori dei primi tre in classifica di ogni classe
Optimist (124 iscritti)
Tra gli Optimist, che regatano divisi in due gruppi (blu e giallo), il primo in classifica è Lorenzo Rizzo con 13 punti (1, 7, 5), seconda posizione per Mattia Panigoni con 21 (4, 13, 4), al terzo posto Andrea Totis con 27 (9, 10, 8).
Techno 293 (65 iscritti)
La classe Techno 293, che assegna ben tre titoli in questi Campionati U13, U15 e U17, è l'unica ad aver disputato solo 2 prove.
Nell'Under 13, prima posizione per Niccolò Bianconcini (2, 1) con 3 punti, secondo Angelo Lo Castro con 6 (1, 5), mentre al terzo c'è Rosanna Stancampioano (3, 3) anche lei con 6 punti.
Tra gli Under 15 il primo posto è di Giuseppe Zerillo con due primi di giornata e altrettanti punti. Secondo posto per Antonino Cangemi (3, 2) con 5 punti. Al terzo Ruggero Lo Mauro (4, 4) con 8.
Marta Maggetti guida la classifica nella categoria Under 17 con due primi di giornata. Michele Cittadini è secondo in generale (2, 2) con 4 punti, mentre Andrea Schirru è terzo (3, 3) con 6 punti
Laser 4.7 (71 iscritti)
Marta Sabbadini (CN Bardolino) è prima assoluta con 19 punti (2, 2, 15) e precede Nicolò Villa (CV Bellano) che ha 20 punti (8, 4, 8) e Alfonso Pescini (LNI Follonica) con 21 punti (5, 7, 9).
555FIV (160 iscritti, 40 imbarcazioni)
Nella classe dei 555FIV ottima partenza per Roberto Puddu (CN Arzachena) che oggi ha raccolto due primi e un secondo posto e guida la classifica con 4 punti. Seconda posizione per Lorenzo Gentile (Velico Kaucana) con 10 punti (3, 1, 6). Terzo posto Marco Anessi Pe (AN Sebina) con 11 punti (2, 7, 2,).
L'Equipe EV (40 iscritti, 20 imbarcazioni)
Giulia Genesio (CN Loano) parte i Campionati con tre primi posti e si piazza in cima alla provvisoria con 3 punti. Marco Rosati (CV Ventimigliese) colleziona due terzi e un quarto di giornata ed è secondo con 10 punti. Marta Richero (CN Loano) è terza e ha 11 punti (2, 7, 2).
RS Feva (90 iscritti, 45 imbarcazioni)
Nella classe RS Feva, al vertice della graduatoria troviamo Matteo Pilati (Cvtm) con 3 punti, vincitore di tutte e tre le prove disputate. Dietro di lui Margherita Porro (AN Sebina) seconda con 10 punti (2, 5, 3). In terza posizione Francesca Andrea Dallora (CV Gargnano) con 10 punti (4, 2, 4)
Tyka (22 iscritti, 11 imbarcazioni)
In classe Tyka, grande lotta tra Alessandro Casadei (CV Torre Pedrera) primo in classifica con 4 punti (1, 1, 2) e Gialuigi Ugolini (Circolo Le Sirene) che lo segue a quota 5 (2, 2, 1). Terzo posto per Giacomo Casadei (CV Cesenatico) con 12 punti (4, 4, 4).
420 (24 iscritti, 12 imbarcazioni)
Tra i 420, che non partecipano ai Campionati ma regatano per la "Coppa Giovanile Classe 420", primo posto per Giacomo Ferrari (LNI Ostia) con 7 punti (4, 1, 2). Seconda posizione per Elia Cunial (SVBG) con 9 punti (6, 2, 1).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati