venerdí, 19 settembre 2025

LASER

Campionati Nazionali U19: ancora dominio di Benvenuto

campionati nazionali u19 ancora dominio di benvenuto
redazione

Riccardo Benvenuto si conferma il velista da battere nella classe Radial laser ai campionati italiani under 19 in corso di svolgimento al circolo Nautico di Torre del Greco. Dopo aver chiuso la prima giornata con una vittoria e un secondo posto, il giovane atleta del circolo canottieri Domaso (Como) è stato capace non solo di conservare la leadership ma anche di incrementare il vantaggio in classifica generale sugli immediati inseguitori, al termine della seconda giornata.

Riccardo Benvenuto si è infatti aggiudicato anche la terza regata, svoltasi questo oggi nelle acque antistanti il porto torrese. L’atleta comasco non si è fatto distrarre dalla lunga attesa prima della partenza della prova. La mancanza di vento, infatti, ha costretto gli organizzatori a rimandare lo start di oltre un’ora e mezza. Le condizioni meteo sono mutato dopo le 14.30 anche se per dare il via alla prova il comitato gara ha deciso di spostare il campo di regata un po’ più verso la penisola sorrentina. Benvenuto ha preceduto nell’ordine Marco Rochelli (S. V. di Barcola, Grignano, in provincia di Trieste) e Angelo Gasparini (Circolo della vela Erix di Lerici, La Spezia) che ieri si era aggiudicato la prima prova.

Con il vento finalmente adeguato (10 nodi), regolare la partenza della quarta prova. A vincere la prova è stata Claretta Tempesti del circolo Nautico Castiglioncello (Livorno) che ha battuto Alessandro Bondi (Lega Navale Genova Sestri Ponente) e Riccardo Vincenzi (C.V. Torbole sul garda-Trento). Ottavo Benvenuto che conferma la leadership generale davanti a Riccardo Vincenzi (staccato di sei punti) e Edoardo Tazzari (Nautica Pietas Julia-Trieste, che invece deve recuperare nove lunghezze da Benvenuto).

Domani, lunedì 20 agosto, condizioni meteo permettendo, alle 13 sono in programma altre due regate. In serata festa con cena nei locali del circolo Nautico di Torre del Greco. Martedì 21 invece ultima prova prima della cerimonia di premiazione.


19/08/2012 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci