mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

Campionati Italiani giovanili: domani conclusione anche per i 420

campionati italiani giovanili domani conclusione anche per 420
redazione

Penultima giornata di regate al largo del Marina degli Aregai, il porto turistico di Santo Stefano al Mare (Sanremo) che da domenica ospita i Campionati Nazionali Giovanili di vela (classi in doppio), organizzati dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione dello Yacht Club Aregai, del Circolo Nautico Arma e del Circolo Velico Capo Verde.

Dopo che ieri le classi L’Equipe EV, RS Feva, 29er e Hobie Cat 16 Spi avevano concluso il proprio programma di regate, con successiva assegnazione dei titoli Nazionali Giovanili avvenuta nel corso di un’allegra cerimonia di premiazione, oggi è scesa in acqua solo la flotta dei 420, 98 equipaggi divisi nella Gold e nella Silver fleet che hanno disputato tre regate con una brezza tra i 6 e i 10 nodi d’intensità (tra 90 e 110° la direzione).

Nella flotta Gold vittorie di giornata per l’equipaggio di casa formato da Gabriele Morelli-Matteo Tombolini (Yc Sanremo) e per Carlotta Omari-Francesca Russo Cirillo (Cn Triestino), le due ragazze triestine che grazie a una spettacolare doppietta sono balzate al secondo posto della classifica generale provvisoria con 27 punti (BFD-1-22-2-1-1 i parziali) dietro ai leader Matteo Pincherle-Ludovico Bashardaz (Cn Sanbenedettese), al comando con 13 punti (5-2-1-6-2-2). Seguono le Campionesse Europee 420 Juniores in carica Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle (Yc Italiano), terze con 39 punti (2-19-19-5-3-21).

Nella flotta Silver, al comando della classifica altre due ragazze triestine, Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi, con 17 punti (19-1-2-1-9-4).

Classifiche complete, nella sezione regate, all’indirizzo www.yachtclubsanremo.it

In acqua oggi, su un gommone per seguire da vicino le regate, anche la campionessa Olimpica Alessandra Sensini, vice-DT della Squadra Nazionale Italiana di vela e membro della Giunta Nazionale del CONI, particolarmente entusiasta dell’andamento dei Campionati: “È un evento ben riuscito e sono impressionata dal numero di barche e atleti presenti, credo sia una nota molto positiva per la base del movimento velico”, ha dichiarato la Sensini. “Mi ha fatto piacere, poi, aver visto da vicino i risultati del lavoro effettuato in questi anni dalla classe 420, che oltre ad avere ottenuto delle importanti vittorie a livello internazionale, si sta adoperando molto bene anche a livello di base, come testimoniano le quasi 100 barche presenti a questa manifestazione”.

Domani gran finale dei Campionati Nazionali Giovanili al Marina degli Aregai, con l’ultima giornata di regate e l’assegnazione dei titoli della classe 420.


29/08/2013 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci