Penultima giornata di regate al largo del Marina degli Aregai, il porto turistico di Santo Stefano al Mare (Sanremo) che da domenica ospita i Campionati Nazionali Giovanili di vela (classi in doppio), organizzati dallo Yacht Club Sanremo, con la collaborazione dello Yacht Club Aregai, del Circolo Nautico Arma e del Circolo Velico Capo Verde.
Dopo che ieri le classi L’Equipe EV, RS Feva, 29er e Hobie Cat 16 Spi avevano concluso il proprio programma di regate, con successiva assegnazione dei titoli Nazionali Giovanili avvenuta nel corso di un’allegra cerimonia di premiazione, oggi è scesa in acqua solo la flotta dei 420, 98 equipaggi divisi nella Gold e nella Silver fleet che hanno disputato tre regate con una brezza tra i 6 e i 10 nodi d’intensità (tra 90 e 110° la direzione).
Nella flotta Gold vittorie di giornata per l’equipaggio di casa formato da Gabriele Morelli-Matteo Tombolini (Yc Sanremo) e per Carlotta Omari-Francesca Russo Cirillo (Cn Triestino), le due ragazze triestine che grazie a una spettacolare doppietta sono balzate al secondo posto della classifica generale provvisoria con 27 punti (BFD-1-22-2-1-1 i parziali) dietro ai leader Matteo Pincherle-Ludovico Bashardaz (Cn Sanbenedettese), al comando con 13 punti (5-2-1-6-2-2). Seguono le Campionesse Europee 420 Juniores in carica Ilaria Paternoster-Benedetta di Salle (Yc Italiano), terze con 39 punti (2-19-19-5-3-21).
Nella flotta Silver, al comando della classifica altre due ragazze triestine, Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi, con 17 punti (19-1-2-1-9-4).
Classifiche complete, nella sezione regate, all’indirizzo www.yachtclubsanremo.it
In acqua oggi, su un gommone per seguire da vicino le regate, anche la campionessa Olimpica Alessandra Sensini, vice-DT della Squadra Nazionale Italiana di vela e membro della Giunta Nazionale del CONI, particolarmente entusiasta dell’andamento dei Campionati: “È un evento ben riuscito e sono impressionata dal numero di barche e atleti presenti, credo sia una nota molto positiva per la base del movimento velico”, ha dichiarato la Sensini. “Mi ha fatto piacere, poi, aver visto da vicino i risultati del lavoro effettuato in questi anni dalla classe 420, che oltre ad avere ottenuto delle importanti vittorie a livello internazionale, si sta adoperando molto bene anche a livello di base, come testimoniano le quasi 100 barche presenti a questa manifestazione”.
Domani gran finale dei Campionati Nazionali Giovanili al Marina degli Aregai, con l’ultima giornata di regate e l’assegnazione dei titoli della classe 420.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati