giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

Campeggi e villaggi: Toscana la più richiesta dai turisti anche a luglio 2016

Con l’inizio del mese di agosto, l’estate 2016 è ormai entrata nel vivo e per la maggioranza dei turisti è tempo di godersi le vacanze prenotate in anticipo. Come da tradizione recente per il mondo dei camping e dei villaggi però, saranno numerosi gli italiani che si affideranno alle offerte lastminute, contando sulle ultime disponibilità delle strutture. Una caccia alle offerte dell’ultimo momento che potrebbe rivelarsi ardua nelle regioni più richieste che, a luglio 2016 come nel mese precedente, sono state ancora la Toscana, il Veneto e la Puglia.

In base ai dati raccolti da Campingitalia.it ( www.campingitalia.it ), sito di prenotazione online per campeggi e villaggi appartenente al network KoobCamp ( www.koobcamp.com ), anche a luglio 2016 la Toscana si conferma la regina delle regioni italiane per le richieste di preventivi: 24% del totale per la Toscana, seguita a distanza dal Veneto con il 14,95% e dalla Puglia con il 7,78%.

Questa la Top Ten delle prenotazioni in camping e villaggi a luglio 2016:

1. Toscana
2. Veneto
3. Puglia
4. Liguria
5. Lombardia
6. Campania
7. Lazio
8. Friuli Venezia Giulia
9. Emilia Romagna
10. Sicilia

A trainare in cima alla classifica le regioni del Centro e del Nord Italia, mete molto ambite dal turismo nordeuropeo, è la rinnovata verve dei viaggiatori dei Paesi Bassi: il 33,87% delle richieste pervenute a luglio 2016 è olandese, con gli italiani subito dietro a quota 33,06% e i francesi al 14,52%. Bene anche belgi e tedeschi, entrambi intorno al 5%.

Qual è il periodo più richiesto per le ferie ad agosto? Come prevedibile, la settimana di Ferragosto è la più richiesta, anche se si tratta di una vittoria sul filo di lana: il 6,63% delle richieste di preventivo è per il periodo compreso tra il 13 e il 20 agosto, seguito da quello che va dal 6 al 13 agosto con il 5,61% e dal 20 al 27 agosto con il 5,10%. In quarta posizione, a quota 3,06%, il periodo dal 6 al 20 agosto, a testimonianza che con i prezzi contenuti di camping e villaggi ci si può ancora permettere due settimane filate di ferie lontani da casa!


02/08/2016 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci