Il BWA 34' è stato progettato per consentire lunghe crociere e la sua attitudine viene esaltata con la nuova versione Diesel che permette un considerevole risparmio di carburante e offre straordinarie sensazioni di guida.
Il nuovo modello, equipaggiato con due motori Volkswagen a 6 cilindri da 265 cavalli, fa registrare consumi eccezionalmente contenuti a tutte le andature. A 25 nodi sono sufficienti 24 litri/ora per motore e alle velocità più elevate i vantaggi sono ancora più evidenti. In pratica, la riduzione dei consumi rispetto a un'equivalente motorizzazione efb a benzina è di circa il 20% tra 30 e 35 nodi e di almeno il 30% alla massima velocità.
La spinta dei motori diesel VW common rail con turbina a geometria variabile è piena e potente a tutti i regimi e il BWA 34' supera agevolmente i 40 nodi.
La nuova versione si arricchisce inoltre di migliorie estetiche e funzionali che si aggiungo alle ben note caratteristiche di abitabilità.
Il modello offre tutto ciò che si può desiderare entro il limite dei 10 metri: una cabina con cuccetta matrimoniale e bagno separato, un living trasformabile in solarium a poppa e un grande prendisole con l'originale chaise longue a prua.
Nel pozzetto si è protetti da murate alte mentre il tendalino applicato sul rollbar ripara dal sole. Il mobile cucina completa l'arredamento e la versatilità del battello.
Il BWA 34' è disponibile anche nella versione Spider, più sportiva ma in ogni caso dotata di un vano spogliatoio. Inoltre, tutti i modelli 34' possono essere equipaggiati con motori entrofuoribordo o fuoribordo a benzina.
Dati tecnici
lunghezza ft 10,40 m
larghezza ft 3,65 m
tubolari diametro 63 cm
compartimenti d'aria n. 7
persone trasportabili 24
motori 2 x 265 cv Volkswagen
peso senza motore ca. 2600 Kg
categoria CE di progettazione B
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"