giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

GOMMONI

BWA HP Reef 60: potente come i più grandi

bwa hp reef 60 potente come pi 249 grandi
redazione

Il 60 è il terzo modello della nuova serie HP Reef ispirata dai colori dell’acqua, delle spiagge e dei coralli maldiviani, ma disponibile anche in altre tinte.
Al momento è l’esemplare più piccolo della gamma, ma offre le stesse qualità dei modelli più grandi, tra cui una notevole sicurezza e un alto livello di comfort.
La carena profonda è a proprio agio sul mosso e al tempo stesso rivela un ottimo rendimento alle andature di crociera.
Equipaggiato con un motore Honda da 115 cavalli, il BWA HP Reef 60 fa registrare un consumo di appena 15 litri/ora a 20 nodi, dando così un consistente contributo alla riduzione dei costi di esercizio.
Spinto alla massima velocità, il gommone raggiunge i 36 nodi e rivela un’eccellente tenuta di rotta anche a tutto gas.
Il modello è caratterizzato da una coperta “extra large” che determina un’abitabilità e una comodità superiori a quelle di altri battelli di pari lunghezza. 
Il prodotto è costruito con materiali di qualità e lavorazioni accurate, come dimostrano gli impianti tecnologicamente avanzati, la finitura delle tappezzerie, la vetroresina lucidata a specchio anche all’interno dei gavoni, nonché gli accessori realizzati esclusivamente per questa serie.
All’area prendisole prodiera si aggiunge quella di poppa che si realizza semplicemente tirando una maniglia che fa scorrere il divano per dare modo allo schienale di reclinarsi e formare un’ampia superficie relax, completata da morbidi cuscini applicati sui tubolari.
La consolle possiede forme sportive e una pratica borsa da viaggio, fornita in dotazione, trova posto sotto la plancia.
Sotto il sedile di pilotaggio è inserito un frigo a pozzetto di notevole capacità.
A prua, l’originale “bull bar” protegge negli accosti e può essere impiegato come solida bitta d’ormeggio.
Il doppio bottazzo che percorre i tubolari è sagomato in modo da offrire un valido appiglio per chi si trova in acqua.
Sono previste luci led per l’illuminazione del pagliolo e suggestivi faretti swimming a prua e a poppa.
Altri accessori sono il rollbar con il tendalino parasole, il salpancora elettrico e il pagliolo rivestito di teak, per soddisfare ogni desiderio di stile e di comfort.

 

BWA HP REEF 60
Dati tecnici 
lunghezza ft 6,20 m
larghezza ft 2,55 m
tubolari diametro 55 cm
compartimenti d’aria n. 5
tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex
persone trasportabili 12
serbatoio carburante 150 litri
serbatoio acqua 50 litri 
potenza max 175 cv 
motore fuoribordo gambo L
peso senza motore ca. 650 Kg
categoria di omologazione CE C
Prezzo 29.920,00 (Iva esclusa)


16/02/2011 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci