mercoledí, 17 settembre 2025

GOMMONI

“Rib Adventure”: dalla Grecia alle Azzorre in gommone

Una sfida per vecchi lupi di mare, una impresa titanica. Un sogno per piloti e marinai, quello di raggiungere le Azzorre partendo dalla Grecia. Sono oltre 3mila le miglia nautiche che quattro navigatori esperti, Thomas Panagiotopoulos, Spyros Goniotakis, Cristiano Segnigni ed Alexander Veis, tenteranno di ricoprire in meno di un mese. La partenza mercoledì scorso dal porto di Salonicco, destinazione finale Ponte Delgada. Questo è “Rib Adventure” ovvero “Mediterran Sea unite us” l’evento che unirà quindi due terre lontane una nel mare nostrum, l’altra nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico. Il team intraprenderà un progetto ambizioso, impegnativo e mai tentato in precedenza.

A BORDO DI UN GOMMONE. L’imbarcazione che accompagnerà i prodi è un gommone di 10 metri motorizzato Suzuki e farà tappa in Italia, presso la Lega Navale di Napoli che farà gli onori di casa insieme alla Suzuki Marine Italia, domani per ripartire lunedì. Nell’occasione salirà a bordo il quarto elemento, il pilota di Soffio Fast Rib, Cristiano Segnini, che ha di recente stabilito il record di velocità “long distance” nella tratta Napoli - Capri con il throttleman Giovanni Di Meglio.

IL MEDITERRANEO UNISCE. “Il mare non separa i posti, ma li unisce – così il capo della spedizione Thomas Panagiotopoulos. Questo progetto, infatti, mira a trasmettere il messaggio "Il Mediterraneo ci unisce" partendo dalla città di Salonicco, la Capitale Europea dei Giovani 2014. I motori, due nuovi Suzuki DF 300 AP, avranno un ruolo determinante soprattutto nell’ultima parte del viaggio con oltre 800 miglia nautiche senza possibilità di rifornimento”.

L’EVENTO MARITTIMO DELL’ANNO. L’ultima tappa, infatti, sarà quella più dura con l’attraversamento dell'Oceano Atlantico dal con l'attraversamento dell'Oceano Atlantico dal Portogallo alle Azzorre. Per completare l’impresa, dovranno percorrere oltre 800 miglia nautiche, stimate in circa due giorni e due notti di viaggio, senza possibilità di rifornimento. Tutte queste le premesse per permettere a “Rib Adventure” di essere il più importante evento marittimo europeo del 2014.


26/07/2014 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci