giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

GOMMONI

Sacs - Abarth 695: un tributo alla Ferrari

sacs abarth 695 un tributo alla ferrari
red

Dalla collaborazione tra Sacs e Abarth nasce “Sacs - Abarth 695 Tributo Ferrari”, un nuovo tender per chi vuole navigare in libertà e cerca stile e prestazioni.
Il carattere inconfondibile e sportivo dei due marchi automobilistici e l’elevato livello qualitativo di Sacs, azienda leader a livello internazionale nella produzione di gommoni per il diporto nautico, hanno dato origine  a un prodotto dal design unico, ispirato alle vetture Abarth e Ferrari e disegnato da Christian Grande DesignWorks.
Sarà realizzato in edizione limitata in 199 esemplari nei colori della Abarth 695 Tributo Ferrari: Rosso Corsa, Giallo Modena, Blu Abu Dhabi e Grigio Titanio.
“Sacs - Abarth 695 Tributo Ferrari” è il mezzo ideale per trasferirsi velocemente ed agilmente dalla barca alle insenature più piccole o verso le banchine dei porticcioli. E’ quindi perfetto per coloro che già possiedono grandi yacht e non vogliono rinunciare allo stile e alla sportività nemmeno durante i brevi spostamenti, ma potrebbe essere anche l’entry level di un ambizioso diportista.
La livrea, presentata oggi nel tipico Rosso Corsa, è impreziosita dai loghi “Abarth Tributo Ferrari” presenti sui fianchi. Pannelli “carbon look”, abbinati alla speciale “carrozzeria”, rivestono la plancia, mentre la selleria è caratterizzata dalle impunture rosse tipiche dei sedili Abarth.
Il tender viene consegnato completo di Borsa Sacs Mare Abarth, perfettamente aderente al prodotto, creata in collaborazione con Tramontano, storico laboratorio artigianale napoletano.
E’ così aggressivo che si può definirlo un kart del mare, capace di superare i 40 nodi di velocità e di stringere le virate come una moto d’acqua, spinto da 104 cavalli e da una sicura propulsione a idrogetto.
Un tributo nautico al “cavallino” che solo Abarth e Sacs potevano inventare e che solo pochi fortunati armatori avranno il privilegio di concedersi.


 
Caratteristiche tecniche
Progetto e costruzione: Sacs Marine
Design: Christian Grande DesignWorks
Lunghezza f.t.: 3,3 m
Larghezza: 1,7 m (sgonfio 1,25 m)
Capacità serbatoio carburante: 38 l
Portata persone: 4
Categoria CE: C
Dislocamento a secco: 300 Kg
Motorizzazione max: 2 x 104 cv Weber
Velocità massima: oltre 40 nodi
Propulsione: idrogetto Weber


19/07/2011 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci