sabato, 26 luglio 2025

NAUTICA

Bureau Veritas lancia nel mercato della nautica l'app My VeriSTAR

Controllare a distanza e in qualsiasi momento se sul proprio yacht è tutto in regola per evitare brutte sorprese alla prima “crociera”, e, perché no, sapere in ogni momento dove si trova la barca. Sono queste alcune delle funzioni che l’App su telefono mobile (sia Android che i-Phone) lanciata sul mercato da Bureau Veritas metterà a disposizione dei proprietari e dei noleggiatori di mega-yacht che in ogni momento, 24 ore su 24 potranno controllare e verificare dal loro telefonino, lo “stato di salute”, dal punto di vista certificativo, della loro imbarcazione da diporto.

Questa soluzione tecnologica (a conferma di una precisa strategia di Bureau Veritas nel campo dell’innovazione) è, per ora, unica al mondo e verrà a breve introdotta nel campo della grande nautica, fornendo in parallelo lo stesso tipo di funzionalità anche alle compagnie di navigazione per il controllo di qualsiasi tipologia di nave mercantile.
“Bureau Veritas - afferma Vittorio Damonte, direttore della Divisione Marine di Bureau Veritas - sta concentrando i suoi sforzi nella messa a punto di strumenti di utilizzo semplice che garantiscano, anche e specialmente per la loro facilità di uso, reali ricadute in termini di conformità alle norme e conseguentemente di sicurezza della navigazione”.

My VeriSTAR - questo il nome della App disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store e caratterizzata da un interfaccia diretta con Bureau Veritas e il suo elaboratore di controllo -  consentirà ai proprietari di mega yacht, armatori e manager di monitorare costantemente lo status delle loro navi, pianificando per tempo ispezioni, interventi e manutenzione.

Il programma mette a disposizione (oltre che un servizio di localizzazione dell’imbarcazione e della sua posizione in tempo reale), la possibilità di visualizzare in anteprima le nuove regole applicabili, accedere alle statistiche delle  barche e contattare facilmente il personale e gli uffici del Registro di classifica.


01/07/2016 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci