sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

Bureau Veritas Italia vola in aeroporto e certifica Airgest-Trapani

Bureau Veritas Italia torna con forza a investire risorse e professionalità nel settore aeroportuale italiano, candidandosi a diventare partner dei più importanti scali aeroportuali del paese. I servizi di assistenza a terra, progettazione delle nuove infrastrutture, gestione e monitoraggio della safety, sono i punti di forza e i campi di azione della certificazione di qualità ISO 9001 che Bureau Veritas ha rilasciato a Airgest S.p.A., società concessionaria di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi.
Questa certificazione giunta dopo un processo di verifica e revisione delle procedure, che ha visto notevolmente impegnata Airgest, segna una svolta anche nell’azione di Bureau Veritas Italia nel settore aeroportuale. Svolta attuata attraverso la verifica di nuove e più puntuali procedure di verifica e controllo, in particolare in aree sensibili della gestione aeroportuale come quelle della safety e della security.
Quello di Trapani è il primo aeroporto certificato da Bureau Veritas nell’area del Mezzogiorno, in linea con la mission che Bureau Veritas sta perseguendo a livello mondiale nel settore aeroporti.
La certificazione coincide per Airgest con un momento particolarmente importante nell'attività dello scalo siciliano, impegnato oltre che con Alitalia, in particolare con Ryanair nella definizione della nuova strategia commerciale per lo sviluppo del traffico aereo.

Dal settembre 2006 fin ora l’aeroporto di Trapani ha visto transitare 12.218.854 passeggeri garantendo collegamenti con tutte le principali mete europee e nazionali con rotte servite ad oggi, per un’ offerta composta da 25 collegamenti complessivi.


30/06/2016 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci