Malingri è riuscito a a dare notizie di se e, come già preventivavano ieri nel suo staff, sta bene. La sua maggiore preoccupazione – e viste come sono andate le cose aveva pensato giusto – era che a casa fossero in ansia per la sua sicurezza. “Rassicurate a casa che tutto va bene e che sono in ottima forma” sono state le sue prime parole al comandante di una nave di passaggio che ha incrociato e contattato tramite Vhf. La radio di bordo non funziona, in quanto i pannelli solari non riescono a ricaricare. La causa di questo mezzo disastro è confermata: alcuni gatti senegalesi (il misfatto è infatti avvenuto a Dakar) hanno deciso di rifarsi le unghie proprio sui pannelli che aveva appena montato. Comunque l’importante è che vada tutto bene e che ci si cominci di nuovo a preoccupare per il meteo che non è molto favorevole alla conquista del record che Vittorio si era prefisso. Ora si trova a circa 800 miglia da Guadalupa e oggi per quanto riguarda il vento sarà la miglior giornata possibile di questa settimana sia in termini di intensità (15/18 nodi) che di direzione (Nord Est). Già da domani è prevista una prima diminuzione, mentre sabato 26 aprile il vento dovrebbe purtroppo scendere addirittura sotto i 10 nodi. Fin quando le condizioni meteo lo hanno permesso, Royal Oak ha viaggiato sulle stesse medie orarie dei due francesi Pierre-Yves Moreau e Benoit Lequin, i quali, con 11 giorni, 11 ore e 25 minuti, hanno fissato il primo tempo di riferimento navigando però in doppio.
Al momento il suo arrivo a Guadalupa è previsto per martedì 29 aprile.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera