sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

Brindisi: il Christmas Match Race al finlandese Antti Lutha

brindisi il christmas match race al finlandese antti lutha
redazione

Al finlandese Antti Lutha è andata la vittoria nel Christmas Match Race di grado tre, disputatosi il 5 e 6 dicembre, e organizzato dal Circolo della Vela Brindisi nello “Stadio del Vento”, nel porto medio della città. Secondo il giovane timoniere della LNI Trani Valerio Galati, che divide i suoi impegni tra match racing e Laser Standard, terzo l’equipaggio francese di Maxime Mesnil, quarto posto per l’austriaco Julian Kircher.
Questo il verdetto di una splendida giornata di sole ma poco fortunata per il vento, sceso a 5 nodi e anche meno, con gli equipaggi impegnatissimi nel distribuire bene il peso nei loro J22 per sfruttare al massimo la scarsa pressione, e soprattutto nel non commettere errori, che in condizioni simili non consentono di recuperare. I round robin eliminatori di sabato e i flight di semifinale e finale si sono svolti sotto la strettissima sorveglianza in acqua degli umpire guidati da Alfredo Ricci, mentre il Comitato di Regata è stato presieduto da Vito Moretti.
Lutha vince per la seconda volta nelle acque di Brindisi, Galati si conferma sempre più un emergente della vela pugliese con grandi margini ancora di crescita e miglioramento e lo Stadio del Vento si conferma un'ottima opzione per questo tipo di specialità, dove il vento (se c’è) ha la stessa intensità rispetto al mare aperto, ma con problemi di onda sensibilmente ridotti.
Soddisfatti equipaggi, giudici e organizzatori. Il Circolo della Vela Brindisi ormai ha una notevole esperienza nell’organizzazione di match race, avendo alle spalle oltre a vari edizioni di trofei di grado 3, anche una prova selettiva della Nation Cup ISAF, due Campionati Italiani femminili e uno Under 19. Il Christmas Match Race 2015 si è avvalso del sostegno del main sponsor iSkilled.
Premiazione nel pomeriggio di ieri al Marina di Brindisi, dove ha sede il Circolo della Vela, con i ringraziamenti del presidente Teo Titi ai nove equipaggi che si sono misurati nella due giorni, ai giudici federali e allo staff che ha reso possibile l’evento. Da oggi lo Stadio del Vento torna ad essere occupato dai ragazzi della scuola vela e dei team agonistici delle classi Laser e Optimist sino al prossimo appuntamento con il match race.


08/12/2015 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci