lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

CENTOMIGLIA

A Brenzone la Centomiglia del Garda

brenzone la centomiglia del garda
redazione

Il Circolo Nautico di Brenzone, lungo la riva veronese del Garda, ha ospitato la presentazione della 67°Centomiglia (9 settembre) e il 51°Trofeo Gorla (3 settembre). Entrambe le regate transiteranno dalla località lacustre, dove sarà allestita un'area per il pubblico. Diventerà il "Bentegodi della Vela", in onore dello stadio di Verona. A far gli onori di casa, in occasione della presentazione, il presidente del Cnb Giuseppe Viel, Paolo  Formaggioni della Funivia di Malcesine Monte Baldo, il consigliere nazionale di Federdevela Domenico Foschini, i rappresentati del CV Gargnano (Capuccini, Tonini, Andreoli), il "Guru" del giornalismo velico internazionale Luca Belligoli, i campioni di casa a cominciare dalla due volte olimpica Federica Salvà, Albino Fravezzi, Luca Modena, Matteo Marega e il bresciano Oscar Tonoli, grande specialista della Centomiglia. 
La Salvà, Modena e Marega hanno confermato la loro partecipazione alla classica lacustre con tre Extreme 40. Chiccà Salvà con gli ungheresi del lago Balaton, gli altri con "Sicurplanet-Ac&e", il "Super Sailing Accadeny" che sarà condotto dal giovane timoniere di Malcesine Matteo Pilati. A loro si aggiungeranno altri 5 multiscafi di X 40 ed M 32, più due cat volanti della serie Ept 26 in rappresentanza di Danimarca e Svizzera. Anche i monocarena annunciano partecipazioni interessanti a cominciare dal "Banda Larga", il piccolo libera che arriva dal lago Maggiore con l'ex tattico di "Azzurra" Tiziano Nava, il tedesco "Renè Lezard", un libera classica firmato da Ettore Santarelli. Il tutto mentre "Clandesteam" versione in rosa con Giulia Conti al timone si allenava in un gagliardo "Peler". Brenzone ha anche presentato il Campionato Europeo e Italiano dell'Asso 99 in programma per giovedì-venerdì e sabato della prossima settimana. 
Ora Gargnano e il Garda si avvicinano a grandi passi alla Centomiglia, che con le sue 67° edizioni è la regata italiana più longeva. Sabato 2 settembre si apriranno le sfide (nel primo pomeriggio) con il Trofeo Ocpoint (l'ex Super G), il 3 sarà la volta del 51° Gorla (start ore 8.30 da Bogliaco), in settimana esibizioni di barche e barchette, musica e feste in piazzetta con East Lombardy, il 9 e il 10 il Giro di tutto il lago. Per chiudere la grande estate il 16-17 settembre si navigherà con l'11° edizione della ChildrenWindCup, ospiti i piccoli pazienti dei reparti di Onco ematologia pediatrica del Civile di Brescia. A fine settembre sempre Gargnano ospiterà il Campionato Italiano del monotipo Protagonist.


27/08/2017 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci