sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la duecento    ran 630    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

BMW

BMW Sailing Cup World Final: vince la Nuova Zelanda

bmw sailing cup world final vince la nuova zelanda
Red

È l’equipaggio della Nuova Zelanda ad aggiudicarsi a Malcesine, nella splendida cornice del lago di Garda, la finale mondiale della BMW Sailing Cup 2009 (Malcesine 22-25 aprile), terza edizione della serie internazionale di regate non professionistiche organizzate dalla Casa di Monaco. A contendere la vittoria ai neozelandesi durante una finale avvincente e molto combattuta è l’Italia, rappresentata dall’equipaggio della concessionaria BMW Autoclub Modena e capitanato da Matteo Simoncelli (timoniere) con a bordo Pietro De Marchi, Manuele Pasotti, Filippo Anichini e Cesare Trioschi.
La finale mondiale della BMW Sailing Cup, che si è avvalsa dell’organizzazione in acqua dello Yacht Club Italiano e del supporto tecnico e logistico della Fraglia Vela Malcesine, ha visto sfidarsi sullo sfondo suggestivo del lago di Garda, oltre alle due finaliste, altri sei team nazionali, Spagna, difensore del titolo, Danimarca, Germania, Francia, Gran Bretagna e Malta.

L’equipaggio neozelandese, condotto al timone da Graeme Sutherland e composto da Roger Pagani, Josh Puckey, Sam Bell, Nick Bastow, riesce ad avere la meglio sull’equipaggio italiano solo all’ultimo bordo e in occasione della quinta sfida necessaria dopo i primi quattro match race pareggiati 2 a 2.
La finale - iniziata questa mattina intorno alle 10.30 e conclusasi alle 15.00 - si è disputata durante una giornata soleggiata e segnata da un vento di 10-12 nodi da Sud, nelle condizioni ideali per regatare. Dopo aver vinto il primo match race di finale, la Nuova Zelanda subisce il ritorno dell’Italia, che recupera nella seconda regata e, dopo il vantaggio dei neozelandesi nel terzo match race, anche nel quarto match race di finale. È quindi necessaria una quinta sfida, disputata con 12 nodi di vento, per vedere trionfare di un soffio l’equipaggio della Nuova Zelanda, vincitore della BMW Sailing Cup World Finale 2009. Un match race assai tecnico, disputato sotto lo sguardo attento di Roberto Ferrarese, race director e tutor della BMW Match Race Academy, Luigi Monaco, chief race officer e direttore sportivo Yacht Club Italiano, e Neven Baran, chief umpire (Croazia).
Per la cronaca ecco l’esito dei confronti in acqua e la relativa classifica: finaliste la Nuova Zelanda (1a classificata) e l’Italia (2a classificata), a seguire Danimarca (3a classificata), Gran Bretagna (4a classificata), Germania (5a classificata), Spagna (6a classificata), Francia (7a classificata), e Malta (8a classificata).
Dopo i primi round disputati da mercoledì 22 a venerdì 24 aprile nella modalità regata di flotta, i primi quattro equipaggi classificati sono passati alle fasi finali. Oltre alla finale decisa al meglio di cinque match race, anche la finalina per il 3°/4° posto, la quinta, la sesta, la settima e l’ottava posizione sono state assegnate in una
serie di match race (al meglio di 3). Tutte le regate si sono svolte su imbarcazioni Bénéteau First Class 7.5 con equipaggio composto da 5 persone. Le edizioni precedenti della BMW Saiing Cup World Final sono state vinte da Spagna (Dubai, 2008) e Germania (Valencia, 2007).


27/04/2009 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci