giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

BMW

BMW Sailing Cup World Final: vince la Nuova Zelanda

bmw sailing cup world final vince la nuova zelanda
Red

È l’equipaggio della Nuova Zelanda ad aggiudicarsi a Malcesine, nella splendida cornice del lago di Garda, la finale mondiale della BMW Sailing Cup 2009 (Malcesine 22-25 aprile), terza edizione della serie internazionale di regate non professionistiche organizzate dalla Casa di Monaco. A contendere la vittoria ai neozelandesi durante una finale avvincente e molto combattuta è l’Italia, rappresentata dall’equipaggio della concessionaria BMW Autoclub Modena e capitanato da Matteo Simoncelli (timoniere) con a bordo Pietro De Marchi, Manuele Pasotti, Filippo Anichini e Cesare Trioschi.
La finale mondiale della BMW Sailing Cup, che si è avvalsa dell’organizzazione in acqua dello Yacht Club Italiano e del supporto tecnico e logistico della Fraglia Vela Malcesine, ha visto sfidarsi sullo sfondo suggestivo del lago di Garda, oltre alle due finaliste, altri sei team nazionali, Spagna, difensore del titolo, Danimarca, Germania, Francia, Gran Bretagna e Malta.

L’equipaggio neozelandese, condotto al timone da Graeme Sutherland e composto da Roger Pagani, Josh Puckey, Sam Bell, Nick Bastow, riesce ad avere la meglio sull’equipaggio italiano solo all’ultimo bordo e in occasione della quinta sfida necessaria dopo i primi quattro match race pareggiati 2 a 2.
La finale - iniziata questa mattina intorno alle 10.30 e conclusasi alle 15.00 - si è disputata durante una giornata soleggiata e segnata da un vento di 10-12 nodi da Sud, nelle condizioni ideali per regatare. Dopo aver vinto il primo match race di finale, la Nuova Zelanda subisce il ritorno dell’Italia, che recupera nella seconda regata e, dopo il vantaggio dei neozelandesi nel terzo match race, anche nel quarto match race di finale. È quindi necessaria una quinta sfida, disputata con 12 nodi di vento, per vedere trionfare di un soffio l’equipaggio della Nuova Zelanda, vincitore della BMW Sailing Cup World Finale 2009. Un match race assai tecnico, disputato sotto lo sguardo attento di Roberto Ferrarese, race director e tutor della BMW Match Race Academy, Luigi Monaco, chief race officer e direttore sportivo Yacht Club Italiano, e Neven Baran, chief umpire (Croazia).
Per la cronaca ecco l’esito dei confronti in acqua e la relativa classifica: finaliste la Nuova Zelanda (1a classificata) e l’Italia (2a classificata), a seguire Danimarca (3a classificata), Gran Bretagna (4a classificata), Germania (5a classificata), Spagna (6a classificata), Francia (7a classificata), e Malta (8a classificata).
Dopo i primi round disputati da mercoledì 22 a venerdì 24 aprile nella modalità regata di flotta, i primi quattro equipaggi classificati sono passati alle fasi finali. Oltre alla finale decisa al meglio di cinque match race, anche la finalina per il 3°/4° posto, la quinta, la sesta, la settima e l’ottava posizione sono state assegnate in una
serie di match race (al meglio di 3). Tutte le regate si sono svolte su imbarcazioni Bénéteau First Class 7.5 con equipaggio composto da 5 persone. Le edizioni precedenti della BMW Saiing Cup World Final sono state vinte da Spagna (Dubai, 2008) e Germania (Valencia, 2007).


27/04/2009 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci