venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

BIG BLU

Big Blu si conferma il secondo salone nautico d’Italia

big blu si conferma il secondo salone nautico 8217 italia
Red

Mancava il mare ma non se ne sono accorti i 125.000 visitatori che hanno affollato i 12 padiglioni della Fiera di Roma per visitare gli stand dedicati alla vela, al motore, alle imbarcazioni pneumatiche, alle attività subacquee, ai parchi naturali, alle aree marine protette per oltre 120.000 mq di superficie, con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.
Gli espositori che hanno aderito a questa seconda edizione sono stati infatti oltre 800 e le imbarcazioni esposte ben 700. Oltre all’ampio consenso del pubblico, anche la stampa ha aderito con interesse alla manifestazione: i giornalisti presenti sono stati infatti più di 600, provenienti da tutt’Italia ed anche dall’estero (Spagna, Brasile, Cina, Germania, Francia, Russia, Israele, Nuova Zelanda, Australia, etc.)
Sull’onda del successo di Big Blu 2008, Assosub, proprietaria di Eudishow appuntamento leader europeo per gli amanti della subacquea, ha confermato l’adesione al progetto Big Blu anche per l’edizione 2009.
La seconda edizione di Big Blu ha visto un pubblico eterogeneo, ma accomunato dalla passione per il mare: dagli esperti di settore ai curiosi, dai bambini delle scuole ai tecnici. I cinque giorni della rassegna hanno soddisfatto le aspettative dei presenti. In particolare, un grandissimo successo ha riscontrato la piscina organizzata da Fiv ed Ucina per la promozione della campagna Navigar M’è Dolce. La piscina è stata utilizzata infatti dai bambini delle scuole, per un primo approccio al mondo della nautica ed al rispetto per il mare. Anche Pelagos, il Festival dell’immagine sottomarina, isola culturale di Big Blu, che ha coinvolto ben 6.000 bambini nelle sue iniziative.
Il successo della manifestazione è stato confermato anche dalla partecipazione sempre più consistente delle case madri di cantieri ed espositori e dalla numerosa presenza di rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine. In particolare quest’ultimi sono stati premiati domenica 2 marzo con il riconoscimento “Gli oscar del mare per la sicurezza Telemar – Big Blu” che ha visto protagonisti alcuni rappresentati dei Corpi Istituzionali di Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e Guardia Costiera addetti alla sicurezza in mare. Un modo per promuovere sia l’operato indispensabile delle forze dell’ordine sia per sensibilizzare la questione della sicurezza in mare.
“Gli obiettivi per i prossimi anni sono ambiziosi, ha dichiarato Marco Sogaro Presidente di Expoblu e ad di Fiera Roma- ma il riscontro ottenuto da queste due prime edizioni conferma una concreta possibilità di crescita per il Big Blu – Rome Sea Expo. A fronte di un ulteriore ampliamento degli spazi espositivi a terra, si sta sviluppando il progetto di un marina sul Tevere dedicato alla manifestazione. Questo permetterà unitamente ad una forte campagna promozionale di caratterizzare la manifestazione sempre più con vocazione nazionale e internazionale” ha concluso Sogaro.


04/03/2008 00:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci