Istituita nel 1954 dal RCC Tevere Remo, torna all’antico lustro la 41° Parallelo, regata che prende il nome dal parallelo che attraversa, nel tragitto da Anzio a Napoli. Presentata in anteprima al BigBlu, presso l’area FIV, l’edizione 2011 ripropone dopo diversi anni il percorso originario. La storia di questo evento internazionale racconta che dal 1968 la regata è stata organizzata in collaborazione con il Circolo del Remo e Vela Italia di Napoli, e quest’anno il connubio ritorna. Lo sforzo organizzativo che questo evento richiede comporta il coinvolgimento dei due Circoli di Roma e Napoli, oltre che di numerosi altri attori che, a vario titolo, cooperano per l’effettivo corretto svolgimento dell’evento.
Luigi Barone, Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo esprime il suo entusiasmo per questo “evento internazionale e di prestigio, a cui da sempre i nostri soci hanno avuto grande successo con le proprie barche, e che quest’anno ritorna alla dimensione originaria, con somma soddisfazione da parte del nostro circolo, da sempre impegnato nell’organizzazione di questo e di altri grandi eventi velici”.
Un evento che, nel corso degli anni, ha conosciuto alterne vicende, con anche degli episodi di sospensione temporanea. La volontà della presente edizione è quella di promuovere la Regata, riportandola all’antico splendore. Dopo l’edizione 2010, che ha proposto la versione “ridotta” da Anzio a Ponza, quest’anno gli organizzatori hanno scelto di riproporre l’itinerario originale, da Anzio a Napoli, con arrivo nel Borgo di S. Lucia. In rappresentanza del Circolo Del Remo e Della Vela Italia di Napoli, Maurizio Pavesi Consigliere alla Direzione Vela del CRV Italia “l’organizzazione di questo evento ci vede tutti entusiasti, ed io in particolare sono contento che si riprenda la regata, nella sua connotazione storica, dopo 43 anni dalla prima edizione. Credetemi, abbiamo aderito davvero con grande entusiasmo all’invito che ci è giunto dal Tevere Remo”. La regata si terrà il 7 maggio, giorno della partenza da Anzio, con arrivo l’8 a Napoli. “Leggiamo questa regata anche come un’occasione per portare le barche a Napoli, in vista della Tre Golfi, che si terrà la settimana successiva”. La componente agonistica, rimarcata dall’assegnazione della coppa “41° Parallelo Challenge”, si coniuga con la volontà di recuperare il grande spirito goliardico e di bonaria competizione che ha di fatto portato alla nascita di questo trofeo. Il vincitore sarà indicato nell’equipaggio che avrà coperto il percorso nel minor tempo compensato, secondo il regolamento ORC e IRC. Guido Battisti, armatore e socio Tevere Remo, nonché fra gli organizzatori della 41° Parallelo “la regata prende il nome dal parallelo che viene attraversato nel regatare. Per la prima volta quest’anno partecipano barche ORC e IRC, ed in questo aumenta lo sforzo organizzativo dell’evento. Sono poi molto felice di ritrovare il circolo Vela Italia di Napoli”. La regata sarà anche 2.0, con aggiornamenti continui dei profili Facebook e Twitter. A sottolineare poi il rilievo istituzionale e sportivo dell’evento, sono giunti i patrocinii del Comune di Roma, della Provincia di Roma, oltre che del Comune di Anzio, che di fatto ospiterà l’evento.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django