Inaugurata stamane al Big Blu, ReBoat, l’imbarcazione costruita totalmente con materiali riciclati (bottiglie di plastica, cartoni di latte ed altri materiali rigorosamente ecocompatibili) che parteciperà alla ReBoat Race, la prima regata italiana di barche ad impatto zero che avrà luogo ad Ostia il prossimo giugno. L’evento rientra nel progetto in materia patrocinato da Roma Capitale e dalla Commissione Europea.
Nell’ambito dell’iniziativa, 50 bambini della scuola elementare Vittorio Veneto di Roma si sono sfidati in una miniregata e, insieme al Consigliere Delegato del Sindaco di Roma Capitale ai rapporti con le Istituzione dell’U.E., Federico Rocca, hanno preso parte a quattro laboratori didattici all’insegna delle tematiche ambientali.
Nel corso della settima giornata di apertura del Salone del mare e della nautica di Roma, inoltre, l’assessore allo Sport, Turismo e Politiche giovanili della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino, nel corso del workshop ‘Roma incontra la ricerca. Economia, sostenibilità, comunicazione’, organizzato da Pelagos, ospitato nel Padiglione 1, ha fatto sapere che “l’Assessorato lancerà a breve un bando di formazione per giovani operatori turistici, al fine di incentivare e valorizzare la comunicazione del prodotto turistico nei confronti delle nuove leve”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24