venerdí, 19 settembre 2025

BIG BLU

Big Blu “Il diporto a 360°”

BIG BLU svela le prime novità della prossima mostra di febbraio, che offrirà al pubblico una panoramica a 360° sul mondo del diportismo nautico e a partire dal prossimo anno anche sugli sport acquatici. Nel 2011 debutterà una intera area dedicata alle discipline da praticare sull’acqua, dove sarà possibile trovare la vela con tutte le sue classi olimpiche, le canoe, i windsurf e tutto ciò che in acqua si può esercitare. Di particolare importanza saranno i due ultimi nati nel mondo degli sport acquatici, il Kitesurf ed il S.u.p.
Il Kitesurf è lo sport che utilizza una sorta di aquilone come propulsore la cui pratica trova le sue origini più remote nel 1200, in Cina e che oggi è il natante mosso dal vento più veloce del pianeta avendo infranto la barriera dei 50 nodi. BIG BLU dedicherà a questo sport in rapida espansione un’area espositiva dove poter vedere le novità e apprendere dagli esperti le informazioni sulla praticabilità sicura ed accessibile del Kitesurf.
Il Sup Standup Paddling che vede la sua nascita intorno agli anni 50 a Waikiki oggi rappresenta il modo più semplice e divertente di fare “diporto” lungo la costa abbinandolo ad eccellente allenamento. Un notevole entusiasmo sta circondando questo sport la cui pratica consiste nello stare in piedi su una tavola con l’utilizzo di una pagaia ed al quale il Salone Nautico di Roma dedicherà un’ area espositiva.
All’interno del padiglione dedicato grande spazio sarà poi riservato all’abbigliamento tecnico, grazie alla presenza confermata delle più importanti aziende del settore.
Dal divertimento e l’emozione offerta delle tavole monoposto di ultima generazione al fascino della navigazione a vela, alla bellezza e il pregio delle barche di grandi dimensioni, BIG BLU conserva l’anima e la passione per l’esclusività che accomuna tutti gli amanti del perfezionamento e dell’eccellenza nella progettazione. Per questo il prossimo anno accanto ai prestigiosi yacht in esposizione sarà possibile ammirare le linee di automobili da sogno come le Ferrari, le Maserati e le Porsche che faranno del Boat Show Roma 2011 un vero spettacolo per i visitatori.
BIG BLU si svilupperà nel dettaglio attraverso le grandi aree espositive e tematiche:
- Boat Show Roma, il Salone della Nautica da Diporto dove verranno esposte barche a motore di tutte le classi ed i servizi per la nautica.
Grande spazio sarà destinato alle imbarcazioni della cantieristica italiana ed europea, alle marine, alle scuole nautiche e ai circoli velici, ai servizi di charter per barche a vela e a motore.
- Gommoshow, il Salone del Battello Pneumatico. Dedicato ai gommoni, ai motori fuoribordo, ai package ed ai carrelli. Gommoshow festeggia il prossimo anno il proprio decennale, confermandosi tra i saloni leader al mondo per numero di cantieri e imbarcazioni esposte;
- World Fishing, l’area dedicata alla pesca sportiva e a tutte le attività connesse, dove saranno presenti aziende italiane ed estere, visto il grande successo riscosso nelle precedenti edizioni.
- Novità assoluta del Salone 2011 la rassegna dedicata al Plein Air: vita e turismo all’aperto, che avrà dedicato un intero padiglione;
Presente anche per l’edizione 2011 all’interno di Pelagos Sea Heritage Exhibition il prestigioso Sea Heritage Best Communication Campaign Award, premio dedicato ai progetti di comunicazione legati al patrimonio marittimo.
BIG BLU tornerà in Fiera Roma dal 19 al 27 febbraio 2011. Per gli orari e le date di inaugurazione dei saloni consultare il sito internet all’indirizzo www.big-blu.it.


14/12/2010 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci