venerdí, 19 settembre 2025

BIG BLU

Big Blu: aprono domani Outdoors Experience e World Fishing

big blu aprono domani outdoors experience world fishing
redazione

Vela, Big Blu - Aprono domani a Big Blu le rassegne Outdoors Experience, dedicata al turismo all’aria aperta, e World Fishing, l’appuntamento per tutti gli appassionati di pesca. Venerdì sarà proprio il Ministro Giuseppe Galan ad inaugurare la rassegna e partecipare ai convegni, organizzati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, “La riforma della Politica comune della pesca. Assegnare alla pesca italiana una posizione autorevole” e “Il tonno rosso, una risorsa, la pesca, la cultura, l’economia.” 


Ma Big Blu, oltre ad esporre più di 800 imbarcazioni, è anche un mondo di curiosità tutte da scoprire.

Abili e disabili in gara tra i relitti sommersi

Abili e diversamente abili accomunati dalla passione per i relitti sommersi? Grazie ai propulsori subacquei decine di appassionati delle profondità marine, uomini e donne, in singolo o in staffetta, abili e portatori di handicap si daranno appuntamento la prossima estate (4 e 5 giugno) a largo di Santa Marinella per disputare, a 10 metri di profondità, la prima tappa europea del Gran Premio sottomarino “Formula H2o”. Una gara che verrà presentata venerdì a Big Blu 2011. 

Inserita nel circuito Wreck Racing League (WRL), la corsa subacquea vedrà i concorrenti, dotati di trascinatore sottomarino che raggiunge i 7 nodi di velocità, gareggiare lungo un percorso fatto di “relitti artificiali”. Sul podio più alto il sub che taglierà il traguardo nel minor tempo, sotto l’occhio vigile del Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella e di una giuria con tanto di muta e bombole per l’ossigeno. Dal mare della California a quello nostrano il nuovo sport sarà uno dei trend più amati della prossima estate: basta avere più di 14 anni e il brevetto subacqueo di primo livello. Ad inaugurare il Gran Premio “Formula H2o” sarà il cineasta David Ulloa, “l’uomo che sussurra agli squali”, vincitore del Gold Coast Underwater Grand Prix a Fort Lauderdale in Florida lo scorso agosto.

 

La barca si fa intelligente

Dalla casa allo yacht: la scienza dell'automazione approda nella nautica, permettendo comfort, sicurezza e rispetto dell’ambiente. Accendere l'impianto d'illuminazione, lo stereo, il forno, l'aria condizionata, controllare i comandi di bordo e addirittura pilotare l’imbarcazione dal proprio iPad, smartphone o pc, oggi è possibile a distanza, grazie alle più moderne applicazioni della domotica. Tra le imbarcazioni all’insegna dell’hi-tech in mostra a Big Blu, è il cantiere laziale Bimax con i suoi Diamond 32 e 50 a conciliare meglio tecnologia e rispetto dell’ambiente. Green è anche la filosofia nella scelta dei materiali, dei pannelli solari posti sul tettuccio, del motore elettrico ausiliario, delle luci a led che non disperdono calore.

Vecchie vele che fanno glamour

Un’altra idea che guarda all’ecocompatibilità è in esposizione a Big Blu nell’area dedicata alla vela sportiva: sono borse e accessori realizzati dagli artigiani di Tela Vela-Art con tele riciclate dalle botteghe dei mastri velai. Sacche, pochette, porta pc e iPad, lampade, cinture e tovagliette da tavola che permettono di aumentare la vita di un materiale indistruttibile come la vela, che altrimenti andrebbe stoccato, e di creare pezzi unici: da uno spinnaker di 220 mq si ricavano fino a 200 borse, nessuna delle quali è identica all’altra.

'Bill Boat Tour 2011' per i porti d’Italia giocando a biliardino con i calciatori

Lo sport per il sociale: a Big Blu il cantiere partenopeo Manò espone Bill Boat, il primo biliardino da imbarcazione che diventa tavolo e che sarà il protagonista del 'Bill Boat Tour 2011', un originale torneo itinerante di calcio balilla, che partirà a giugno dal Porto di Ripa Grande a Roma e toccherà le località balneari più rinomate d'Italia fino ad approdare a Genova. Un viaggio di quattro mesi a bordo di due yacht di oltre 12 metri per raccogliere fondi destinati alla costruzione del primo ospedale pediatrico a Casablanca, in Marocco: a sfidarsi saranno le squadre di calcio delle città nelle quali le barche faranno tappa, insieme a volti noti dello spettacolo, della cultura e della politica.

A Big Blu approda Paper8, la barca pieghevole che si monta in 10 minuti

Avete mai pensato ad impacchettare la vostra barca? Da oggi è possibile grazie al Paper8, una barca pieghevole e multitasking che naviga a vela, remi e motore. Presentata al Salone della Nautica e del Mare di Roma, Paper8 si monta e si smonta in dieci minuti grazie al sistema di piegatura “a libro” dello scafo. Una volta chiusa la leggerissima carena in compensato marino può essere riposta su una comune rastrelliera come una canoa o un surf azzerando, quindi, i costi di rimessaggio, gancio traino, carrello stradale, assicurazione, bollo e collaudo nonché dei pedaggi sui traghetti.

 

 


23/02/2011 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci