sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Benetti vende il settimo yacht modello Fast 125'

benetti vende il settimo yacht modello fast 125
redazione

BF107, destinata a un armatore turco, appartiene alla famiglia di prodotto Benetti Fast, che ha ottenuto un grande successo, tanto che dal suo lancio ne sono state vendute ben sette unità. Caratteristica principale di questa serie è il sistema di propulsione AZP C65 realizzato in collaborazione con Rolls Royce, il più tecnologicamente avanzato sul mercato. Lungo 38,1 metri, si articola su quattro ponti e ospita cinque cabine per gli ospiti.
Le linee esterne, dal taglio sportivo, sono opera di Stefano Righini, che ha fatto ricorso alle finestrature orizzontali per accentuare maggiormente l’aspetto slanciato dello yacht. 
Sui ponti esterni ci sono quattro aree distinte. Sul Lower Deck la spiaggetta ha la sua area bar mentre il garage, che può ospitare un tender e due moto d’acqua, si apre lateralmente per lasciare l’area di poppa completamente libera. 
Nella zona di prua dell’Upper Deck è presente un’ampia zona con divani, lettini prendisole e vasca idromassaggio Jacuzzi; quest’area, insieme alla notevole superficie del Sun Deck e alla beach area, rende decisamente godibili gli spazi esterni dell’imbarcazione.
Il layout interno è stato disegnato per accogliere dieci ospiti in cinque cabine: una suite armatoriale, tre matrimoniali e una con letti gemelli in cui può trovare posto un terzo letto. La zona per l’equipaggio può ospitare fino a sette persone.
Lo stile scelto per gli interni, tra i tre preparati dallo studio RWD è AIR, quello più moderno, e i legni utilizzati sono l’eucalipto e il tay.
La carena è stata progettata da Pierluigi Ausonio con il centro Ricerche e Sviluppo Azimut Benetti, è dotata di wave piercer ed è stata studiata per combinare i vantaggi di uno scafo dislocante a basse velocità con quelli di uno scafo planante di grandi prestazioni. 
Il sistema di propulsione progettato da Rolls Royce ha consentito una notevole riduzione della rumorosità e delle vibrazioni e un ulteriore miglioramento della capacità di manovra. L’Azipull Carbon 65 (AZP C65), infatti, è un propulsore sterzante leggero e ad alte prestazioni, interamente in fibra di carbonio, innovazione che ne ha ridotto sensibilmente il peso, permettendo un migliore layout dell’imbarcazione. 
AZP C65 è stato progettato per una potenza nominale di 2 MW ed è dotato di elica a passo fisso di tipo traente orientata verso la prua dell’imbarcazione e ha due serie di ingranaggi conici a spirale, installati in una struttura di supporto che garantisce una capacità ottimale di sostegno del carico in tutte le condizioni operative. Il propulsore è sterzante grazie a un impianto idraulico integrato in un sistema compatto di cuscinetti e installato in una struttura dello scafo appositamente realizzata e brevettata. È stato sviluppato un sistema di automazione e controllo, con moduli Common Controls Rolls-Royce Marine, abbinato al propulsore. 
Un altro vantaggio di questo sistema è la navigazione con livelli estremamente ridotti di rumorosità e vibrazioni: grazie al peso ridotto dell’Azipull, la sala macchine può essere posizionata più a poppa, in modo che le cabine degli ospiti risultano silenziose e prive di vibrazioni. Il Fast 125’ ha ricevuto dal RINA la classificazione Comfort Class, la prova certificata della sua andatura silenziosa e fluida.
La sala motori è occupata da una coppia di Mtu (12V 2000M96L) da 2.636 cavalli, grazie ai quali questa imbarcazione può raggiungere i 24 nodi di massima mentre la crociera si attesta intorno ai 17,5 nodi. L’autonomia, a 12 nodi di andatura media, è di 1.750 miglia nautiche.


16/01/2018 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci