sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

BENETTI

Benetti: varato il secondo Delfino 95

benetti varato il secondo delfino
redazione

È stato varato con successo il secondo modello di Delfino 95’ BD102. “Uriamir” è uno yacht dislocante di 28,95 metri della categoria Classic realizzato con scafo in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio. Questo modello, realizzato all’insegna del Made in Italy, offre particolare comfort ed estrema vivibilità degli spazi. Gli esterni seguono la matita di Giorgio M. Cassetta. La consegna di “Uriamir” è prevista il 15 maggio, prima sarà esposto a Viareggio durante il Versilia Yachting Rendez-Vous dal 10 al 13 maggio.
Il Delfino 95’, evoluzione del Delfino 93’, è pensato per una nicchia di mercato che raccoglie armatori che desiderano estremo comfort e grande abitabilità, con l’alto livello di qualità tipico degli yacht Benetti. Uriamir ha uno scafo veloce e sinuoso in cui esterno e interno si completano grazie ad ampie finestrature. Per gli interni sono state seguite le indicazioni dell’armatore alternando l’uso di materiali chiari e scuri come marmi e legni tay e tanganica nella doppia versione lucida e opaca.
Il varo di BD102, M/Y "Uriamir"
Il Lower Deck ospita quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti singoli scorrevoli. Una delle cabine a letti singoli inoltre è dotata di pullman bed. La zona di prua è riservata all’equipaggio e può ospitare fino a 5 posti letto.
Il Main Deck si distingue per le forme e gli ambienti classici e vanta una pavimentazione realizzata interamente in legno. La cabina dell’armatore presenta due guardaroba separati e doppio bagno, di cui uno arredato con vasca e doccia integrata. Il salone principale, caratterizzato da due ampie vetrate laterali, ospita due aree ben definite, la zona pranzo e la zona lounge arredata con divani e tv a scomparsa nel soffitto. Una grande porta scorrevole collega il salone principale con il pozzetto formando un unico ambiente.
La zona di comando è posizionata nell’Upper Deck e ospita a prua una piscina panoramica. Novità assoluta per barche di queste dimensioni è il Sun Deck che su “Uriamir” ospita due divani e una seconda stazione di comando esterna per godere appieno dei momenti di navigazione. 
Il garage può accogliere un tender fino a 4,40 metri, mentre i motori sono due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno grazie ai quali è possibile raggiungere i 14,5 nodi.


06/04/2018 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci